Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un albero a foglie decidue che cresce fino a 20 m di altezza con una corona larga. Le foglie sono alternate, semplici, lunghe 10 a 22 cm e larghe 4,5–8 cm, con un margine dentato. I fiori sono prodotti in amenti lunghi 4 a 20 cm, con i fiori femminili alla base del gattino e i maschi sul resto. Il frutto è un cupule densamente spinoso di 4 a 8 cm di diametro, contenente due o tre noci marroni lucide; questi hanno un diametro di 2 a 3 cm sugli alberi selvatici.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Albero
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
20 m
Altezza della Pianta
12 m to 15 m
Diametro della Corona
Verde, Giallo
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Marrone, Rame
Colore della frutta
Giallo, Bianco, Crema
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Primavera
Stagione di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Castagno cinese
Distribuzione di Castagno cinese
Mappa di distribuzione
Castagno cinese è originariamente nativo delle regioni temperate dell'Asia orientale. Questa specie è stata inoltre introdotta ed è ora stabilita in alcune parti del Nord America e dell'Asia orientale. Inoltre, castagno cinese è ampiamente coltivato al di fuori del suo raggio geografico naturale grazie alla sua adattabilità e alle sue caratteristiche apprezzate.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi, foreste, pendii di montagna
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Fammi giustizia.
Fatti Interessanti
Molto tempo fa, una fattoria ha fatto un evento felice. Quando la sedia della berlina si avvicinò alla porta, un uccello dalle ali dorate sputò qualcosa sulla sedia della berlina, cantando "castagne, castagne". Un vecchio raccolse le cose che cadevano e gridò: "L'uccello dalle ali d'oro è qui! Castagne! La sposa si è preparata! "Da ora in poi, le persone useranno le castagne per premere la sedia della berlina ogni volta che fanno un evento felice. Quando crea problemi nella grotta, alla sposa viene anche chiesto di mangiare castagne per fare buon auspicio.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Castagno cinese
1
Chioma simmetrica arrotondata, raggiunge i 12 metri in altezza e in ampiezza.
2
Fiori aromatici in amenti, appariscenti con un breve periodo di fioritura.
3
Noci ovali o rotonde in ricci spinosi e deiscenti, maturano a fine settembre o ottobre.
4
Foglie oblungo-lanceolate di colore verde scuro con consistenza pubescente, che diventano gialle in autunno.
5
Il distinto motivo di venatura e la colorazione delle foglie facilitano una facile identificazione.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Originario dell'Asia orientale, castagno cinese preferisce un'umidità moderata del suolo e un'idratazione costante, tollerando brevi periodi di secchezza. Si raccomanda di annaffiare ogni 1-2 settimane, con aggiustamenti durante la stagione di crescita per un aumento dell'assorbimento d'acqua.
Fertilizza:
Per migliorare la crescita e la produzione di castagne, castagno cinese richiede fertilizzanti bilanciati durante l'instaurazione e fertilizzanti ad alto contenuto di azoto quando gli alberi sono maturi. Applicare una formula NPK 10-10-10 annualmente in primavera, adattando la quantità in base alla dimensione dell'albero e riducendo le dosi entro la tarda estate. Innaffiare sempre accuratamente dopo la concimazione.
Potatura:
Castagno cinese presenta grandi foglie lucide e involucri spine con noci commestibili. Potare all'inizio della primavera per rimuovere rami morti o incrociati, favorendo la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce solare per una migliore produzione di frutta. Una potatura regolare mantiene la forma e riduce i problemi di parassiti e malattie.
Riproduzione:
Castagno cinese si propaga attraverso la semina di semi, beneficiando di una stratificazione al freddo per migliorare la germinazione. Risultati ottimali si ottengono in un terreno ben drenato, umido ma non inzuppato. Una profondità di piantagione adeguata è cruciale per le piantine, che hanno anche bisogno di sufficiente luce solare e protezione dalle condizioni avverse per prosperare.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.