Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le centranthus sono piante da fiore abbastanza diffuse in Italia, dove le specie più note vengono impiegate prevalentemente come ornamentali. Si tratta di piante conosciute fin dall'antichità e venivano impiegate ad esempio dagli imbalsamatori nello svolgimento del loro lavoro. Il nome latino Centranthus dà un indizio su una delle peculiarità di queste specie, il significato letterale è infatti "fiore a forma di sperone".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Originario di zone secche e rocciose, centranthus prospera con minimal umidità e preferisce terreni ben drenati. Richiede irrigazione settimanale e fiorisce in pieno sole, rendendolo ideale per il xeriscaping grazie alla sua tolleranza alla siccità e alla capacità di resistere a lunghi periodi di secchezza.
Riproduzione:
Centranthus può essere propagato attraverso la semina, talee o divisione. Le condizioni ottimali includono pieno sole a ombra parziale, temperature temperate e suolo ben drenato. Per la divisione, effettuala all'inizio della primavera o in autunno, separa i ciuffi di radici, ripianta prontamente e annaffia a fondo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.