Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le specie di cefalotasso sono arbusti sempreverdi e piccoli alberi che raggiungono 1,0-10 m (raramente a 20 m ) di altezza. Le foglie sono disposte a spirale sui germogli, lineari, di consistenza morbida, con una punta smussata. I coni maschili (polline) raggruppati in linee lungo la parte inferiore di un germoglio. I coni femminili (seme) sono singoli o raggruppati da 2 a 15 insieme su steli corti; minuto all'inizio, maturano in circa 18 mesi a una struttura simile a una drupa con il singolo grande seme simile a una noce circondato da una copertura carnosa, dal verde al viola alla piena maturità. Cefalotasso è un genere che comprende 11 specie. Il genere è endemico dell'Asia orientale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Cefalotasso prospera in una luce solare filtrata e in un'umidità costante, somigliante al suo habitat naturale. Preferisce un'umidità moderata e dovrebbe essere annaffiata ogni due settimane. Fiorente all'aperto, cefalotasso si adatta ai cambiamenti stagionali, rendendola ideale per giardini temperati con terreno ben drenato.
Riproduzione:
La propagazione di cefalotasso avviene tramite semina di semi e talee, richiedendo ombra parziale, specifici intervalli di temperatura e un terreno ben drenato. Tecniche come la stratificazione per i semi e l'ormone radicante per le talee aumentano il successo, anche se la crescita è lenta. I passaggi includono la raccolta delle talee, l'applicazione dell'ormone e il mantenimento dell'umidità prima del trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.