Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Pare che il farinello Ibrido risulti velenoso per i suini. Cresce spesso in discariche, a bordo strada e nelle colture. Emana un forte odore, che ricorda quello dello stramonio (Datura stramonium). Deve l'appellativo Chenopodiastrum, che significa "zampa d'oca", nel suo nome scientifico all'aspetto delle sue foglie.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Periodo di frutta
10 cm to 1 m
Altezza della Pianta
Giallo, Verde
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Farinello Ibrido
Distribuzione di Farinello Ibrido
Mappa di distribuzione
Il farinello Ibrido è una pianta originaria di una vasta gamma di regioni, tra cui parti dell'Asia, dell'Europa e del Medio Oriente. Prospera in una varietà di climi temperati. Il farinello Ibrido è stato introdotto in ulteriori aree temperate, suggerendo una resilienza e adattabilità a vari ambienti, anche se non è descritto come ampiamente coltivato.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi rocciosi, cespuglieti, radure e luoghi incolti
Guida alla cura per Farinello Ibrido
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Farinello Ibrido prospera in terreni umidi simili al suo habitat naturale. Ha una tolleranza moderata alla siccità, necessitando di annaffiature settimanali per mantenere l'idratazione. Una gestione attenta dell'acqua, soprattutto durante la stagione di crescita, è fondamentale per sostenere la sua crescita e il fogliame rigoglioso.
Fertilizza:
Fertilizzare farinello Ibrido promuove la salute e la crescita. Utilizzare fertilizzanti bilanciati, passando a fertilizzanti ad alto contenuto di azoto durante le fasi di crescita. Applicare mensilmente durante le stagioni attive e ridurre durante il periodo di riposo, seguendo le dosi raccomandate. Regolare stagionalmente: più azoto in primavera, soluzioni diluite per sicurezza, migliorando il fogliame e la vitalità.
Potatura:
Farinello Ibrido prospera con una potatura adeguata, idealmente in primavera inoltrata. Rimuovi i gambi morti e modellalo per una buona circolazione dell'aria, tagliando sopra i nodi fogliari per favorire una nuova crescita. Una potatura regolare aumenta la vitalità e la forma, sostenendo una pianta più sana. Consulta le linee guida di giardinaggio per le pratiche ottimali.
Riproduzione:
Farinello Ibrido si propaga meglio attraverso la semina in un terreno ben drenato e con alta percentuale di materia organica. Mantenere un'umidità costante ma attenta per prevenire la decomposizione dei semi. Seminare i semi in superficie per una luce ottimale. Le piantine ben stabilite si trapiantano bene con un minimo disturbo delle radici, necessitando di spazio ampio, luce solare e nutrienti per prosperare.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.