Clavicipitaceae è un albero pericolosamente tossico. Tutte le parti, in particolare le sue piccole bacche verdi, sono velenose. Il avvelenamento può avvenire attraverso il contatto con la pelle o con gli occhi, provocando vesciche, dermatite e cheratocongiuntivite. L'ingestione causa bruciore alla bocca, dolori addominali, vomito, diarrea, vertigini, mal di testa, convulsioni, e può essere fatale. Le tossine sono il forbolo, gli esteri del forbolo e il crotino.