Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le foglie sono pinnatamente trifogliate, portate su piccioli con stipole. I volantini sottili, lisci o leggermente pelosi sono ovati, da 2,5 a 11 cm di lunghezza e da 1,5 a 5 cm di larghezza. Il calice è tubolare. La corolla del fiore è lunga circa 5 cm, le ali e la chiglia sono molto più corte dello standard. Il frutto è un baccello oblungo lineare, lungo 2.5 cm e largo 5 mm.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale, Rampicante
Tipo di pianta
Primavera, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
45 cm to 60 cm
Altezza della Pianta
80 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
5 cm to 8 cm
Diametro del Fiore
Primavera, Estate
Stagione di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Clitoria mariana
Distribuzione di Clitoria mariana
Mappa di distribuzione
Clitoria mariana è una pianta originaria principalmente del Nord America. Si è diffusa al di là del suo habitat naturale diventando naturalizzata in varie parti dell'Asia, comprendendo regioni della penisola indocinese e estendendosi ai piedi dell'Himalaya e alle aree dell'Est Asiatico.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Terreno secco, boschi aperti, cespuglieti
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Identifica rapidamente Clitoria mariana
1
Steli e foglie con peli rossicci.
2
Fiori a imbuto color lavanda-rosa con configurazione a tubo.
3
Frutto di legume appiattito distintivo, semi appiccicosi.
4
Foglie trifogliate con foglioline ovate a lanceolate.
5
Steli eretti fino a striscianti con peli corti, fini e ricurvi.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Clitoria mariana prospera in aree con piogge moderate, preferendo un'umidità costante e mostrando una tolleranza intermedia alla siccità. Annaffia settimanalmente per soddisfare le esigenze idriche, specialmente durante la stagione di crescita. Considera le precipitazioni naturali nella coltivazione all'aperto per regolare efficacemente i programmi di irrigazione.
Fertilizza:
Fertilizzare clitoria mariana ogni due settimane con fertilizzanti bilanciati (ad esempio, 10-10-10) durante la crescita per migliorare la fioritura e la vigoria. Utilizzare dosi raccomandate per prevenire bruciature da nutrienti e ridurre la frequenza in dormienza. Applicare durante le ore fresche per sicurezza; tutti i livelli di giardinaggio possono beneficiare di una cura adeguata.
Potatura:
Clitoria mariana è una vite perenne con fiori blu sorprendenti che richiede potatura all'inizio della primavera fino a tarda primavera prima della fioritura. Rimuovi i fusti morti e taglia le viti indisciplinate per una crescita più sana e fioriture potenziate. Tagli netti sono essenziali per prevenire malattie e promuovere pienezza ed estetica.
Riproduzione:
Clitoria mariana si propaga seminando in un terreno ben drenato, mantenendolo costantemente umido ma non inzuppato. Scarificare i semi per migliorare la germinazione, piantandoli superficialmente. Assicurarsi di ottenere luce solare sufficiente e proteggere dalle condizioni avverse durante la crescita iniziale per uno sviluppo ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.