Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Coniogramme wilsonii è un genere di felci noto per le sue grandi foglie pinnate che conferiscono un aspetto lussureggiante e tropicale. Queste felci si trovano tipicamente in ambienti ombreggiati e umidi, come i fondi delle foreste, dove le loro ampie fronde, spesso intricatemente patternizzate, possono espandersi ampiamente. L'ambiente di coniogramme wilsonii le consente di prosperare grazie a una costante umidità e protezione dalla luce solare diretta, rendendola una pianta sotterranea sia affascinante che adattabile.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Coniogramme wilsonii
Distribuzione di Coniogramme wilsonii
Mappa di distribuzione
Il coniogramme wilsonii è una pianta originariamente nativa delle regioni orientali dell'Asia. Anche se non vengono specificati paesi specifici, si sviluppa principalmente nelle zone temperate e subtropicali del continente. Questa specie non è stata ampiamente nota per essere stata introdotta o naturalizzata in altre regioni principali al di fuori del suo areale nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Coniogramme wilsonii
Due volte a settimana
Annaffiatura
Piena ombra
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Coniogramme wilsonii prospera in ambienti costantemente umidi che ricordano le sue origini nel sottobosco. Ha bisogno di annaffiature due volte a settimana per mantenere un fogliame rigoglioso e si adatta bene a condizioni di scarsa luminosità, rendendolo ideale per ambienti interni dove l'umidità può essere controllata.
Potatura:
Coniogramme wilsonii è apprezzato per le sue fronde attraenti e la crescita robusta. Potare all'inizio della primavera per rimuovere le fronde morte e controllare la forma, migliorando il flusso d'aria e la luce solare. La potatura regolare previene le malattie e incoraggia una crescita vibrante. Utilizzare attrezzi puliti e affilati per ridurre al minimo i danni e il rischio di infezioni.
Riproduzione:
Coniogramme wilsonii viene propagato principalmente attraverso la divisione, necessitando di una separazione accurata dei rizomi per preservare le radici. Pianta i segmenti in un substrato ben drenante e ricco di humus e mantieni un'umidità costante e luce indiretta per supportare la crescita iniziale dopo la divisione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.