Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Cornetta di Valenza
Conosciuto anche come: Coronilla valentina
La cornetta di Valenza è una pianta molto coltivata e apprezzata a scopo ornamentale per i suoi stupendi fiori dorati, che sbocciano precocemente in primavera e hanno un aroma molto gradevole che però, nel corso delle ore notturne, diminuisce d’intensità. La presenza di un glicoside tossico, la coronillina, la rende velenosa sia per gli esseri umani che per gli animali domestici.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
1.5 m
Diametro della Corona
Verde, Rosso, Viola
Colore della foglia
Rosa
Colore della frutta
Giallo, Crema
Colore del fiore
Verde, Rosa, Rosso, Viola, Crema
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 38 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Cornetta di Valenza

Distribuzione di Cornetta di Valenza

Mappa di distribuzione
Il cornetta di Valenza, nativo delle regioni intorno al Bacino del Mediterraneo, si trova ora sia naturalizzato che coltivato in varie località temperate in diversi continenti. La sua espansione al di là dei confini nativi è stata intenzionale, principalmente per scopi ornamentali, in contrasto con la sua residenza tradizionale nelle coste europee più calde e nei territori che costeggiano il Mar Mediterraneo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Piante costiere, scogliere
Curva di tendenza dell'emisfero

Tossicità

Cornetta di Valenza contiene acido beta-nitropropionico, rendendo tutte le parti della pianta tossiche per gli esseri umani, i gatti e i cani se ingerite. I sintomi includono disturbi gastrointestinali e problemi neurologici. È fondamentale una pronta assistenza veterinaria se gli animali mostrano segnali di avvelenamento. Si consiglia cautela intorno a cornetta di Valenza per prevenire il consumo accidentale nei giardini o in natura.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Cornetta di Valenza

Guida alla cura per Cornetta di Valenza

Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Adattato al clima mediterraneo, cornetta di Valenza prospera in condizioni aride con una moderata tolleranza alla siccità. Annaffiare con parsimonia, circa una volta ogni tre settimane, e assicurarsi che il terreno dreni bene per prevenire l'allagamento, specialmente durante la stagione delle piogge.
Fertilizza: Per cornetta di Valenza, applica un fertilizzante bilanciato due volte all'anno in primavera e in estate, utilizzando un rapporto 10-10-10 (massimo 1/4 di tazza per arbusto maturo). Riduci le somministrazioni in autunno per preparare la pianta al riposo. Annaffia abbondantemente dopo l'applicazione per prevenire scottature da fertilizzante e considera l'uso di tipi granulari per un rilascio sostenuto di nutrienti.
Potatura: Cornetta di Valenza è un arbusto esile caratterizzato da fiori gialli brillanti e foglie compound. Potare all'inizio della primavera, rimuovendo i rami secchi e cimando un terzo della pianta per aumentare la circolazione dell'aria e promuovere una crescita robusta, massimizzando così il potenziale fiorito e migliorando il suo valore ornamentale.
Riproduzione: Cornetta di Valenza si propaga efficacemente attraverso talee di germogli sani e non fioriti. Taglia un segmento di stelo con foglie, interrando un nodo in terreno ben drenante. Mantieni l'umidità e il calore per la crescita delle radici; un ormone radicante opzionale può migliorare questo processo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Cornetta di Valenza
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app