Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere crataegus cuneata definisce un ampio spettro di specie. Il nome latino (Crataegus cuneata) è composto dal termine greco kratos (potere, forza) e hakis (che invece significa tagliente). Ciò è dovuto alle caratteristiche del legno e delle spine di alcune delle specie appartenenti al genere. Il crataegus cuneata si caratterizza per la crescita di frutti di dimensioni simili a mele.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Albero
Tipo di pianta
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Crataegus cuneata
Mappa di distribuzione
Il crataegus cuneata è indigeno dell'Asia orientale, con una presenza principalmente nelle regioni temperate del continente. Nel corso del tempo, la specie è stata introdotta e naturalizzata in altre aree al di fuori del suo raggio originale, adattandosi a vari habitat temperati in tutto il mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Crataegus cuneata
Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Proveniente da regioni con stagioni ben definite, crataegus cuneata preferisce l'umidità moderata, prosperando con un'idratazione costante e richiede annaffiature due volte a settimana. Tipicamente coltivata all'aperto, questa pianta decidua necessita di un'accurata irrigazione durante la stagione di crescita per migliorare il suo potenziale fiorale.
Potatura:
Potare crataegus cuneata all'inizio della primavera migliora la sua salute e la produzione di frutta rimuovendo rami secchi o affollati, migliorando il flusso d'aria e la penetrazione della luce. Questa pratica promuove rami principali robusti e previene malattie, conservando energia per cicli di fioritura e fruttificazione più vigorosi, aumentando così la vitalità della pianta.
Riproduzione:
Crataegus cuneata prospera attraverso talee; scegli segmenti sani e semi-legnosi e utilizza un ormone radicante. Una miscela di torba e perlite assicura condizioni ottimali. Mantieni umido e caldo, evitando la luce solare diretta. Una volta radicato, trapianta in vasi singoli per rafforzarlo prima di spostarlo in una posizione permanente.
Rinvaso:
Fornisci un eccellente drenaggio per crataegus cuneata quando piantato in vasi per promuovere una crescita sana e prevenire la putrefazione delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.