Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È una pianta perenne di circa 20 a 30 cm e piccoli steli ramificati. Le foglie sono quasi sedute, mancano di peli ghiandolari sebbene siano coperte da un denso tomento biancastro. Presenta un involucro spesso, di circa 2 cm di diametro, con le brattee ovato-lanceolate, quelle esterne leggermente più lunghe che larghe. Sia la corolla che gli acheni che si sviluppano più tardi sono gialli.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Bianco, Giallo
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Radichiella iberica
Guida alla cura per Radichiella iberica
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario delle regioni montuose, radichiella iberica preferisce un'idratazione moderata e umidità costante senza ristagno d'acqua. Annaffiare settimanalmente sostiene la sua crescita. Cresce bene all'aperto in climi più freschi, dove i modelli di pioggia soddisfano le sue esigenze di idratazione moderata e dimostra una certa tolleranza alla siccità.
Fertilizza:
Per una cura ottimale di radichiella iberica, utilizza fertilizzanti bilanciati ricchi di azoto, fosforo e potassio mensilmente durante la crescita, riducendo a ogni sei settimane in autunno e inverno. Annaffia prima e dopo per prevenire le scottature delle radici. Regola le dosi per piante giovani e mature, e segui le precauzioni di sicurezza.
Potatura:
Radichiella iberica presenta foglie basali a ciuffo e fiori gialli vivaci. Potare all'inizio o alla fine della primavera per mantenere la forma, migliorare la circolazione dell'aria e aumentare la produzione di fiori. Rimuovere i fusti morti e i fiori appassiti per controllare l’auto-semina. Un monitoraggio regolare e una potatura tempestiva garantiscono una salute e una crescita ottimali nei giardini.
Riproduzione:
Radichiella iberica, un membro della famiglia delle margherite, prospera in aree rocciose e alpine. Per propagare, semina i semi in un terreno ben drenante, assicurando una luce solare abbondante e un'umidità costante. Una volta che le piantine si sono establish, diradale per evitare l'affollamento, favorendo un sano sviluppo delle radici per una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.