Radichiella dei Prati proviene dall'Europa, una regione caratterizzata da climi variabili che contribuiscono alla natura robusta di questa erba infestante. Una caratteristica che rende radichiella dei Prati una calamità per i giardini è la sua impressionante capacità di riprodursi e diffondersi. La pianta è un'erba biennale, conferendole due anni per stabilirsi, produrre semi e disseminarli ampiamente. Inoltre, non necessita di condizioni significative del suolo o cure particolari, rendendola altamente invasiva. Il suo danno risiede principalmente nella capacità di occupare aree, soffocando altre piante e ostacolando la crescita e la produttività delle specie desiderate. Questo danno è potenziato dalla prolificazione nella produzione di semi della pianta, e la propensione di questi semi a viaggiare tramite vento, animali e acqua significa che può invadere nuovi giardini con facilità. Il principale modo con cui si diffonde è attraverso i suoi semi piumosi che vengono dispersi dal vento, permettendole di colonizzare efficacemente anche habitat lontani.