Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La Radichiella a pappo giallastro (nome scientifico Crepis paludosa (L.) Moench., 1794) è una pianta erbacea, perenne, a fiori gialli appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
30 cm to 90 cm
Altezza della Pianta
Verde, Blu
Colore della foglia
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Radichiella a pappo giallastro
Mappa di distribuzione
Il radichiella a pappo giallastro è naturalmente diffuso nelle regioni temperate e boreali dell'Europa, estendendosi in alcune parti dell'Asia settentrionale. Il suo habitat naturale abbraccia le diverse zone climatiche di queste regioni principali, prosperando in vari ecosistemi all'interno di questa vasta area. La pianta non è stata nota per una diffusione intenzionale significativa al di là del suo raggio indigeno.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Ruscelli ombrosi
Guida alla cura per Radichiella a pappo giallastro
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Radichiella a pappo giallastro prospera in condizioni umide e richiede annaffiature regolari, idealmente ogni settimana, per mantenere una crescita rigogliosa. Preferisce un'alta umidità e spesso viene coltivato all'aperto per beneficiare delle piogge, assicurando che il terreno rimanga umido e supporti il suo ciclo di crescita.
Fertilizza:
Radichiella a pappo giallastro prospera con una nutrizione bilanciata grazie a un fertilizzante liquido mensile (10-10-10) durante la stagione di crescita. Regola la frequenza di applicazione stagionalmente, riducendo in autunno, e assicurati che il terreno sia umido per prevenire danni alle radici. Dosi adeguate sono essenziali per evitare scottature da nutrienti.
Potatura:
Radichiella a pappo giallastro prospera in habitat umidi e beneficia da potature da inizio a fine primavera. Rimuovi i fusti danneggiati, dirada le aree affollate per favorire la circolazione dell'aria e utilizza attrezzi puliti per tagli precisi. Evita potature pesanti durante la fioritura per mantenere la vitalità e massimizzare il potenziale di fioritura.
Riproduzione:
Radichiella a pappo giallastro fiorisce in ambienti simili a paludi e si propaga mediante la semina dei semi in substrati umidi. Per favorire la germinazione, mantieni una costante umidità e luce. Evita il ristagno idrico e trapianta con cura per prevenire disturbi alle radici, fornendo spazio adeguato e un terreno ricco di nutrienti.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.