Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Radicchiella di terra santa
La radicchiella di terra santa è una pianta erbacea diffusa su tutto il territorio italiano, e in Lombardia e Campania viene considerata una specie invasiva. La si può trovare nelle zone collinari su terreni abbastanza aridi. La radicchiella di terra santa è conosciuta fin dall'antichità, tant'è che viene menzionata nei volumi botanici di Teofrasto, allievo di Aristotele.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
Inverno inoltrato, Primavera, Estate, Inizio autunno, Metà autunno
Periodo di frutta
3 cm to 55 cm
Altezza della Pianta
20 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Radicchiella di terra santa

Distribuzione di Radicchiella di terra santa

Mappa di distribuzione
La specie radicchiella di terra santa, originaria del Mediterraneo, si è diffusa al di là del suo habitat naturale. Si trova naturalmente nelle regioni mediterranee del sud Europa e del nord Africa. Introdotta in alcune parti del nord Europa, radicchiella di terra santa si è ambientata e naturalizzata, riflettendo una maggiore capacità di adattamento climatico. Attualmente la pianta non ha uno status di coltivazione diffuso in quanto la sua distribuzione è principalmente dovuta a una espansione naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Battisti, praterie
Curva di tendenza dell'emisfero

Guida alla cura per Radicchiella di terra santa

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Originario del Mediterraneo, radicchiella di terra santa prospera con piogge moderate e preferisce un'irrigazione costante, circa settimanale. Tollerano brevi periodi di siccità e beneficiano della pioggia naturale all'aperto. La disponibilità d'acqua influisce significativamente sul suo ciclo di crescita, rendendo essenziale un'irrigazione regolare durante i periodi di crescita attiva.
Fertilizza: Per una crescita ottimale, fertilizza radicchiella di terra santa con fertilizzanti bilanciati ogni trimestre durante la stagione di crescita, passando a fertilizzanti ad alto contenuto di azoto in primavera per supportare il fogliame. Annaffia radicchiella di terra santa prima e dopo la fertilizzazione per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e ridurre lo stress radicale. Evita la sovrafertilizzazione per prevenire il bruciore delle radici.
Potatura: Radicchiella di terra santa è una pianta fiorita resistente con fiori gialli vivaci. Potare all'inizio della primavera fino alla tarda primavera per incoraggiare la crescita, migliorare la circolazione dell'aria e promuovere una fioritura continua. Una manutenzione regolare porta a una pianta più sana e attraente. Seguire linee guida orticole affidabili per una cura ottimale.
Riproduzione: Radicchiella di terra santa si propaga bene attraverso la semina in un terreno ben drenante, assicurando l'esposizione alla luce per la germinazione. Mantieni il terreno umido, evita l'irrigazione eccessiva e dirada le piantine per favorire la crescita. È essenziale il monitoraggio regolare di parassiti e malattie per stabilire piante robuste.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Radicchiella di terra santa
Ulteriori informazioni su Radicchiella di terra santa
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app