Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Convolvulacea alofita
Cressa cretica è un sottosuolo densamente ramificato che cresce fino a un'altezza di circa 15 pollici. Le foglie sono piccole, tozze, ottuse e ricoperte di peli setosi. I fiori crescono in gruppi nelle ascelle delle foglie superiori e sono bianchi; la parte posteriore dei lobi della corolla riflessa è pelosa vicino alla punta. I frutti sono capsule ovoidali e appuntite, solitamente contenenti un solo seme.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
38 cm
Altezza della Pianta
3 mm to 5 mm
Diametro del Fiore

Distribuzione di Convolvulacea alofita

Mappa di distribuzione
Convolvulacea alofita, una pianta resistente al sale, è nativa delle regioni costiere e desertiche che si estendono su continenti come Africa, Asia, Europa e, in qualche misura, Oceania. Il suo areale naturale si estende attraverso il Mediterraneo, il Medio Oriente, parti del Sahara e le regioni semi-aride del subcontinente indiano. Come specie introdotta, convolvulacea alofita si è anche stabilita in alcune parti dell'Australia.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Saline, vicino al mare, coste sabbiose
Curva di tendenza dell'emisfero

Guida alla cura per Convolvulacea alofita

Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura: Convolvulacea alofita prospera in condizioni aride, mostrando tolleranza alla siccità e abitudini idriche efficienti. Richiede irrigazione ogni 2-3 settimane ed è una pianta sempreverde adattabile agli habitat secchi. Il suo ciclo di crescita riflette la disponibilità d'acqua, rendendola adatta a climi più secchi.
Fertilizza: Per una crescita ottimale, convolvulacea alofita ha bisogno di una fertilizzazione bilanciata dei nutrienti, passando a un’alta percentuale di azoto durante la crescita attiva. Applicare ogni 4-6 settimane in primavera e in estate, riducendo nei mesi più freschi. Seguire le indicazioni del prodotto per evitare bruciature alle radici e annaffiare convolvulacea alofita dopo la fertilizzazione per ottenere i migliori risultati.
Potatura: Convolvulacea alofita è una pianta perenne a crescita bassa caratterizzata da foglie argentate e piccoli fiori bianchi. Potare all'inizio o alla fine dell'inverno per mantenere la salute e la forma, aumentando la vigoria e promuovendo una crescita più densa. La potatura regolare previene i parassiti e migliora l'aspetto generale.
Riproduzione: Convolvulacea alofita è una perenne robusta che si propaga efficacemente tramite talee. Utilizzare fusti semimaturi con più nodi, piantandoli in un terriccio ben drenante e che trattiene l'umidità. Mantenere una luce indiretta e un'idratazione costante. L'applicazione di ormone radicante può favorire la crescita delle radici prima di trapiantare le giovani piante nelle loro posizioni permanenti.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Convolvulacea alofita
Ulteriori informazioni su Convolvulacea alofita
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app