Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Curtisia dentata ( Curtisia dentata ) è un albero da giardino molto apprezzato per le sue foglie che durano tutto l'anno. Il suo nome specifico latino dentata significa dentato, per via delle sue foglie dai bordi frastagliati. La sua crescita vigorosa lo rende un'ottima siepe o frangivento. Il legno dell'albero è forte e durevole ed è stato utilizzato per assi di carri, manici di attrezzi e pavimenti. La corteccia, le foglie e i rametti venivano usati per conciare il cuoio.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
15 m
Altezza della Pianta
4 m
Diametro della Corona
12 cm
Diametro del Fiore
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Distribuzione di Curtisia dentata
Mappa di distribuzione
Il curtisia dentata è originario delle foreste del sud-est del continente africano. È stato introdotto e coltivato in varie regioni aggiuntive, estendendo il suo raggio al di là del territorio nativo. La presenza della pianta è solitamente limitata ad aree con climi adatti alla sua crescita entro un raggio globale limitato.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Curtisia dentata
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Curtisia dentata prospera in ambienti con umidità variabile, dimostrando una moderata tolleranza alla siccità. L'irrigazione dovrebbe avvenire ogni 1-2 settimane, consentendo al terreno di asciugarsi parzialmente. Come pianta da esterno, i cicli di crescita di curtisia dentata coincidono con le piogge, necessitando di meno acqua supplementare durante le stagioni piovose.
Fertilizza:
Per curtisia dentata, applica un fertilizzante granulare bilanciato due volte all'anno durante la stagione di crescita, regolando le quantità in base alle esigenze stagionali. Utilizza forme a rilascio lento per evitare danni alle radici, iniziando con una dose dimezzata per i principianti. Dosaggi accurati e regolarità sono essenziali per promuovere una crescita sana del fogliame e delle radici.
Potatura:
Curtisia dentata è un albero sempreverde che presenta foglie lucide e piccoli fiori bianchi. Potare in inverno per promuovere la crescita e la forma, concentrandosi sui rami secchi e migliorando il flusso d'aria. Una potatura minima mantiene la forma naturale di curtisia dentata, mentre una potatura regolare può migliorare l'estetica e prevenire parassiti e malattie.
Riproduzione:
Curtisia dentata prospera in un terreno umido e ben drenato e in ombra parziale. Propaga attraverso talee sane e semilegnose dopo la fioritura, utilizzando ormoni radicanti in un substrato che trattiene l'umidità. Mantieni calore e umidità per una radicazione riuscita, anche se il progresso potrebbe essere lento.
Rinvaso:
Rinvasare curtisia dentata ogni 2-3 anni in primavera, utilizzando un vaso grande e profondo per sostenere la sua dimensione. Dopo il rinvaso, assicurati di mantenere un'irrigazione costante ed evita la luce solare diretta per ridurre lo stress. Le tue cure sono apprezzate da curtisia dentata!
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.