Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Cynophalla si distingue per la sua forma arbustiva espansiva e per i robusti rami spine. Caratterizzato da foglie verdi e ampie e piccoli fiori bianchi raggruppati, questa pianta prospera in ambienti aridi. Il suo fogliame spesso offre un'ombra vitale e una ritenzione dell'umidità, fondamentali per la sopravvivenza nei suoi tipici habitat difficili.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Cynophalla prospera in ambienti aridi, dimostrando una elevata tolleranza alla siccità e un'efficiente capacità di stoccaggio dell'acqua. Si consiglia di annaffiare ogni 2-3 settimane per prevenire la sovrasaturazione. Pur essendo più adatta alla coltivazione all'aperto, una luce ottimale all'interno può migliorare la sua efficienza nell'uso dell'acqua.
Riproduzione:
La propagazione di cynophalla coinvolge la semina dei semi e le talee di fusto, necessitando di luce adeguata, calore e un terreno ben drenato. Tecniche come la scardinatura per i semi e l'ormone radicante per le talee sono fondamentali. Raccogliere i semi dopo la fruttificazione o prendere talee di legno semi-maturato in primavera, mantenendo un'umidità e una temperatura costanti fino all'attecchimento.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.