Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le cinosuro sono piante tipiche del bacino del Mediterraneo e molte specie sono presenti anche su buona parte del territorio italiano. Sono immediatamente riconoscibili per l'inflorescenza a forma di spiga. Il nome latino Cynosurus, infatti, significa "coda di cane" e si riferisce proprio a questa caratteristica. Alcune specie di cinosuro sono ottime piante foraggere.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Cinosuro prospera in ambienti che imitano il suo habitat nativo, con pioggie regolari, e preferisce un terreno uniformemente umido e ben drenato. Annaffiare settimanalmente e applicare pacciamatura per trattenere l'umidità durante i periodi asciutti, garantendo una corretta idratazione anche quando le precipitazioni sono insufficienti.
Riproduzione:
La propagazione di cinosuro avviene principalmente mediante la semina dei semi. I fattori essenziali includono luce solare piena o parziale, terreno ben drenante e temperature miti. La profondità e la distanza di semina corrette sono cruciali per prevenire l'affollamento, e occorre prestare attenzione durante la germinazione per garantire una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.