Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Lo gnidio è una specie sempreverde dai fiori bianco crema che si presenta in forma di cespuglio. La fioritura inizia in estate e si protrae fino all’autunno, permettendo così di poter osservare anche i diversi stadi dei frutti. In Sardegna viene impiegata come colorante naturale. Inoltre, è ritenuta una pianta tossica.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
Autunno
Periodo di frutta
1.5 m to 2 m
Altezza della Pianta
1 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
Bianco
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Gnidio
Guida alla cura per Gnidio
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Gnidio cresce bene nei climi mediterranei, sopportando estati secche e inverni miti e umidi. Con una alta tolleranza alla siccità, preferisce terreni ben drenati e richiede annaffiature ogni 2-3 settimane. Questa pianta robusta conserva efficacemente l'acqua, rendendola adatta alla crescita all'aperto in condizioni calde.
Fertilizza:
Fertilizza gnidio con una nutrizione bilanciata durante la stagione di crescita e varianti ad alto contenuto di azoto prima della fioritura. Applica leggermente ogni 4-6 settimane, evitando di sovralimentare. In inverno è necessaria una nutrizione minima. Annaffia gnidio dopo la fertilizzazione per una migliore assorbimento dei nutrienti. Una manipolazione attenta e il rispetto delle istruzioni sull'etichetta sono essenziali per una salute ottimale.
Potatura:
Gnidio è un arbusto con foglie lanceolate e fiori profumati a forma di stella. Potare all'inizio fino a tardi inverno rimuovendo i rami morti o malati e diradando i rami affollati per migliorare il flusso d'aria. Un tempismo corretto favorisce la fioritura e mantiene la salute e l'aspetto della pianta.
Riproduzione:
Gnidio è un arbusto mediterraneo valorizzato per i suoi fiori profumati e le bacche tossiche, appartenente alla famiglia delle Thymelaeaceae. Ha bisogno di un terreno ben drenato, semi freschi per la propagazione, umidità costante senza ristagni idrici e luce indiretta brillante per una germinazione di successo, che può essere lenta.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.