Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Estate, Autunno
Periodo di frutta
30 cm to 80 cm
Altezza della Pianta
1 cm to 1.2 cm
Diametro del Fiore
Rosa, Viola
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Dicliptera chinensis
Distribuzione di Dicliptera chinensis
Mappa di distribuzione
Dicliptera chinensis è una pianta indigena delle vaste regioni dell'Asia, dove è comunemente presente nelle aree orientali e sudorientali. Inoltre, è stata introdotta in parti del Sud-est asiatico. Mentre il suo areale nativo si estende su più zone ecologiche, la sua robustezza le permette di prosperare in climi vari al di là del suo habitat originale. La specie mostra una capacità di naturalizzazione in nuovi ambienti, dimostrando adattabilità in tutta la sua gamma introdotta.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foresta
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Dicliptera chinensis
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Dicliptera chinensis prospera in condizioni di umidità moderata con un programma di irrigazione costante, idealmente una volta alla settimana. Non tollera né l'eccesso d'acqua né la secchezza e beneficia dell'acqua piovana durante la stagione di crescita, riflettendo la sua preferenza per un'idratazione regolare e delicata.
Fertilizza:
Per dicliptera chinensis, utilizza fertilizzanti con nutrizione bilanciata ogni due settimane durante la stagione di crescita, riducendo a mensile durante il riposo. Segui il dosaggio del produttore per prevenire scottature alle radici. Regola la frequenza di applicazione in base alla stagione, assicurando una distribuzione uniforme nel terreno per una crescita ottimale e fioriture vivaci in dicliptera chinensis.
Potatura:
Dicliptera chinensis prospera con una potatura primaverile adeguata, migliorando la crescita e la circolazione dell'aria. Le tecniche includono la rimozione dei rami morti e il diradamento delle aree affollate. Utilizzare strumenti puliti e affilati previene malattie. Una cura costante porta a una pianta più cespugliosa e prolifica, incoraggiando una fioritura vigorosa e mantenendo una forma attraente.
Riproduzione:
Dicliptera chinensis prospera in climi caldi ed è resistente. Per propagare, utilizza un terreno ben drenante e semina i semi appena sotto la superficie, mantenendo umidità costante per la germinazione. Dopo la germinazione, assicurati di fornire luce solare indiretta sufficiente e trapianta le piantine con cura per minimizzare il disturbo alle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.