Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Conosciuto anche come: Dattero di Sant'Andrea, Loto Falso, Guaiaco Falso
Il loto fiorisce ad inizio della stagione estiva. Trova impiego sia a scopo ornamentale che alimentare: i suoi frutti sono commestibili e vengono spesso consumati essiccati o dopo essere stati congelati, entrambi processi che li rendono meno aspri.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
15 m to 30 m
Altezza della Pianta
Giallo, Viola, Arancio
Colore della frutta
Verde, Giallo
Colore del fiore
Verde, Giallo, Viola, Arancio
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Loto
Distribuzione di Loto
Mappa di distribuzione
Loto, noto per la sua natura resistente, è originario di parti dell'Asia orientale e della regione dell'Himalaya. È stato introdotto e prospera in varie regioni temperate dell'Europa e del Sud-est asiatico. Questa specie è coltivata ampiamente al di là del suo raggio indigeno, indicando la sua adattabilità e popolarità.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Loto
Ogni 2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Loto si adatta bene a una disponibilità moderata di acqua ed è resiliente alla siccità, necessitando di irrigazione ogni due settimane. Ideale per la crescita all'aperto, prospera in un terreno ben drenato per resistere all'eccesso di acqua durante i periodi di pioggia, garantendo un equilibrio contro l'eccesso e la carenza d'acqua.
Fertilizza:
Loto richiede fertilizzanti a nutrizione bilanciata applicati semestralmente in primavera e autunno per una crescita e fruttificazione ottimali. Utilizzare una formula NPK bilanciata, regolando la somministrazione durante i cambiamenti stagionali. Una corretta diluizione e incorporazione nel terreno umido prevengono scottature alle radici e garantiscono un'assimilazione efficace dei nutrienti.
Potatura:
Loto presenta un fogliame attraente e frutti commestibili. Potare in tardo inverno per rimuovere i rami secchi, migliorare la circolazione dell'aria e modellare la pianta per una struttura equilibrata. Una potatura corretta aumenta la produzione e la salute dei frutti. Utilizzare strumenti puliti e affilati per ridurre i danni.
Riproduzione:
Loto si propaga tramite talee di legno semiperenne da una pianta madre sana. Utilizzare ormone radicante in un substrato sterile e ben drenante. Mantenere umidità e calore costanti. Con le giuste cure, le talee svilupperanno un forte sistema radicale adatto per il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.