Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Dipcadi serotinum cresce come una pianta erbacea perenne e raggiunge altezze statura tra 10 e 40 centimetri. Questa geofita forma bulbi di cipolla come organi ovarici ovali, da 20 a 35 x 15 a 30 (a 60) mm di dimensione e circondati da una tunica cartacea ("buccia di cipolla").
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
Giallo, Verde, Crema, Marrone, Arancio
Colore del fiore
Verde, Rosa, Crema, Giallo
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Giacinto provenzale
Distribuzione di Giacinto provenzale
Mappa di distribuzione
Il giacinto provenzale è una pianta con un raggio naturale che si estende in parti del sud Europa, nord Africa e sud-ovest dell'Asia. Sebbene il giacinto provenzale sia indigeno a queste regioni, è anche coltivato in aree al di fuori della sua distribuzione nativa, dimostrando la sua capacità di adattarsi e prosperare al di là del suo habitat originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margine dei boschi collinari, sentieri rocciosi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Giacinto provenzale
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Nativo dei climi mediterranei, giacinto provenzale prospera in estati secche e inverni miti e umidi, preferendo livelli di umidità bilanciati. Richiede annaffiature settimanali per evitare terreni inzuppati o siccità, e cresce meglio all'aperto, beneficiando delle piogge naturali stagionali per un'idratazione ottimale.
Fertilizza:
Per giacinto provenzale, utilizzare fertilizzanti bilanciati o ad alto contenuto di fosforo ogni due mesi durante la crescita, riducendo durante la dormienza. Diluire a metà forza per prevenire bruciature e garantire un'alimentazione costante. Gli aggiustamenti stagionali ottimizzano la nutrizione, migliorando la crescita e il vigore della fioritura, rendendo la fertilizzazione essenziale per la cura di giacinto provenzale.
Potatura:
Giacinto provenzale presenta delicate fiori a campana e richiede potature minime, preferibilmente eseguite all'inizio della primavera fino alla tarda primavera dopo la fioritura. Rimuovi i fusti morti o danneggiati e i fiori sfioriti per migliorare il flusso d'aria, ridurre i rischi fungini, mantenere la forma e aumentare la produttività.
Riproduzione:
Giacinto provenzale è una pianta perenne a bulbo che può essere facilmente propagata per divisione separando i germogli sani attorno alla base della pianta matura. Ogni sezione divisa dovrebbe avere radici adeguate per la crescita e, con la giusta cura, fiorirà e produrrà fiori, migliorando la bellezza del giardino.
Rinvaso:
Rinvasare giacinto provenzale ogni 2-3 anni a fine inverno durante la dormienza, utilizzando un vaso leggermente più grande per la crescita. Dopo il rinvaso, fornire cure minime con un terreno ben drenante ed evitare l'eccesso di acqua. La dimensione adeguata del vaso e una manutenzione tempestiva promuovono una crescita sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.