Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un'erba annuale che produce uno stelo peloso che raggiunge altezze massime tra 1 cm e 31 cm. Le foglie ovali disposte in modo opposto sono lunghe fino a 4 cm e di colore verde, a volte con la parte inferiore viola. La base stretta e tubolare di ogni fiore è incapsulata in uno spesso calice di sepali con lobi irregolari.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera, Inverno
Periodo di fioritura
1 cm to 31 cm
Altezza della Pianta
Viola, Rosso
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Diplacus kelloggii
Guida alla cura per Diplacus kelloggii
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Diplacus kelloggii prospera in habitat umidi, richiedendo un'idratazione costante. Annaffiare diplacus kelloggii settimanalmente per imitare le condizioni naturali. Essendo una pianta sempreverde, ha bisogno di umidità costante per il fogliame e la vitalità durante tutto l'anno, particolarmente quando coltivata all'aperto, dove beneficia di tutti gli elementi naturali.
Fertilizza:
Diplacus kelloggii prospera con fertilizzanti bilanciati, in particolare ad alto contenuto di azoto durante le fasi di crescita. Utilizza una formula 10-10-10 ogni due mesi, aumentando a trimestrale durante la dormienza. Lavare regolarmente il terreno per prevenire l'accumulo di sali e seguire le linee guida del produttore per evitare l'eccesso di fertilizzazione, concentrandosi solo sulle radici.
Potatura:
Diplacus kelloggii preferisce terreni ben drenati e presenta fiori tubolari vivaci. Potare all'inizio della primavera fino a tardi per incoraggiare la crescita e prevenire l'allungamento. Strumenti puliti e affilati sono essenziali per la potatura per migliorare l'estetica e il flusso d'aria, riducendo al minimo il rischio di malattie.
Riproduzione:
Diplacus kelloggii può essere propagato seminando semi da fiori maturi in un terriccio ben drenante con sabbia e compost. Mantenere il terreno costantemente umido senza ristagni d'acqua. Diradare le piantine è essenziale per garantire spazio e luce solare adeguati per una crescita sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.