Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Diploclisia affinis è una vite perenne rampicante nota per la sua struttura robusta e legnosa, che le consente di prosperare in ambienti di foresta tropicale raggiungendo la luce solare sopra la vegetazione più densa. Le sue foglie sono lanceolate, caratterizzate da vene parallele distinte, mentre i suoi grappoli di piccoli fiori poco appariscenti aiutano nella sua integrazione sottile con la flora circostante.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
8 m
Altezza della Pianta
Giallo, Verde
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Diploclisia affinis
Distribuzione di Diploclisia affinis
Mappa di distribuzione
Diploclisia affinis è indigena di alcune parti dell'Asia orientale. Questa pianta prospera in una regione caratterizzata da climi temperati, riuscendo ad affermarsi nelle aree con pattern climatici stagionali. Diploclisia affinis non è stata ampiamente introdotta o naturalizzata al di fuori della sua gamma nativa, mantenendo una distribuzione relativamente confinata nel suo habitat naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini forestali, foreste rade
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Diploclisia affinis
Due volte a settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Diploclisia affinis fiorisce in alta umidità e con umidità costante, rispecchiando le sue origini nella foresta pluviale tropicale. Annaffiare due volte a settimana e nebulizzare regolarmente sono essenziali per una crescita vibrante, bilanciando l'idratazione e la tolleranza alla siccità per una salute ottimale del fogliame durante la stagione di crescita.
Potatura:
Diploclisia affinis prospera con potature all'inizio della primavera, che consistono nella rimozione di rami secchi, nel diradamento delle aree sovraffollate e nell'addestramento della crescita. Queste pratiche promuovono una crescita sana, migliorano la circolazione dell'aria, aumentano la struttura e il vigore, e mantengono il suo valore ornamentale per una pianta esteticamente più gradevole.
Riproduzione:
Diploclisia affinis, parte della famiglia delle Menispermaceae, si propaga bene attraverso le talee. Seleziona un segmento di fusto sano con nodi fogliari, piantalo in un terreno ben drenante con un nodo sepolto, e mantieni umidità e calore costanti. Evita l'accumulo d'acqua per prevenire il marciume e favorire lo sviluppo delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.