Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Sono epifite originarie delle aree tropicali della Cina, dell'India e della maggior parte delle zone dell'Indocina. Molte specie producono foglie normali (di forma cordata) oltre alle foglie di bullate. Numerose specie sviluppano foglie imbricate che si attaccano strettamente alla superficie in crescita. La parte inferiore della foglia ha uno spazio che è pieno di radici di cui approfittano le formiche.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Dischidia major
Distribuzione di Dischidia major
Mappa di distribuzione
Dischidia major è naturalmente distribuito nelle regioni tropicali dell'Asia, estendendosi dal subcontinente indiano al Sud-est asiatico. Questa pianta epifita prospera in ampi territori nativi caratterizzati da climi umidi e caldi, che includono principalmente aree dell'Indocina e dell'arcipelago malese.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Dischidia major
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Dischidia major fiorisce in umidità moderata, adatta alle sue origini tropicali. È resistente alla siccità, richiedendo innaffiature una volta ogni 1-2 settimane. Essendo sempreverde, dischidia major mantiene le sue foglie per tutto l'anno, necessitando di umidità costante per preservare il suo aspetto rigoglioso.
Potatura:
Dischidia major presenta viti a cascata e prospera con potature all'inizio della primavera per rimuovere i fusti morti e promuovere la crescita. Potare le aree sovraccariche per migliorare l'aspetto, garantendo una migliore circolazione dell'aria e penetrazione della luce per ridurre al minimo parassiti e malattie. Tagliare appena sopra i nodi fogliari per una ramificazione ottimale.
Riproduzione:
Dischidia major prospera come epifita in un habitat che imita le sue origini tropicali. La propagazione efficiente avviene tramite talee con nodi, che radicano bene in substrati ariosi, garantendo tassi di successo più elevati rispetto alla semina. Questo metodo sfrutta la resilienza della pianta e promuove un cloning affidabile.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.