Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Dolichandrone prospera in regioni con piogge sporadiche, assorbendo acqua in modo efficiente. Richiede irrigazione ogni 2-3 settimane, a testimonianza della sua tolleranza alla siccità. Questa pianta da esterno preferisce condizioni che imitano i suoi periodi di secchezza naturali, seguiti da annaffiature poco frequenti ma abbondanti, simili al ciclo del suo habitat nativo.
Riproduzione:
La propagazione di dolichandrone avviene tramite semina, talee o coltura di tessuti, richiedendo condizioni specifiche di luce, temperatura e suolo. Maneggiare semi e talee con cura. Per propagare tramite semi: raccogliere dopo la deiscenza, seminare in un substrato ben drenante, mantenere calore e umidità, e trapiantare le piantine quando sono ben sviluppate.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.