Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'albero del drago è una pianta tropicale ornamentale (adatta sia in giardino che in casa) oggi molto apprezzata per il suo aspetto insolito ed elegante, mentre in passato veniva coltivata soprattutto per la sua resina dal colore rossastro che richiama il sangue del drago, da cui il nome.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio, Albero
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
Inizio primavera, Estate, Inverno inoltrato
Periodo di frutta
20 m
Altezza della Pianta
4.5 m to 8 m
Diametro della Corona
Verde, Blu
Colore della foglia
Arancio, Rosso
Colore della frutta
Bianco, Verde
Colore del fiore
Verde, Rosso, Bianco, Arancio
Colore dello stelo
Non dormiente
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 41 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Albero del drago
Distribuzione di Albero del drago
Mappa di distribuzione
La albero del drago è indigena alle isole subtropicali dell'Atlantico. Si è diffusa anche in alcune parti della regione mediterranea. Inoltre, la albero del drago è stata introdotta e coltivata nelle zone temperate dell'emisfero meridionale, mostrando la sua adattabilità oltre il suo habitat originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Parchi, giardini
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
Sei interessato a alberi dalla forma drammatica e dall'aspetto ultraterreno? In tal caso, albero del drago potrebbe essere un'ottima scelta. È caratterizzato da rami spessi e robusti, o "arti", con foglie sempreverdi a punta nella parte superiore. Un albero del drago rappresenta un ottimo punto focale in giardini di succulente, ghiaia, costieri e mediterranei, oppure per le file posteriori di aiuole e bordure.
Simbolismo
Potere Interiore
Fatti Interessanti
Albero del drago è un albero ornamentale resistente alla siccità, adatto alla coltivazione in parchi e altre aree aperte. Anche se può essere coltivato all'aperto nelle zone di rusticità degli Stati Uniti dalla dieci alla dodici, in tutte le altre aree degli Stati Uniti deve essere coltivato all'interno. Questi alberi in crescita lenta possono impiegare fino a 15 anni per maturare e fiorire.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Albero del drago è tossico sia per i gatti che per i cani, soprattutto se ingeriscono i semi. L'ingestione può causare un grave disagio, richiedendo immediata assistenza veterinaria. Prevenire l'accesso a albero del drago per proteggere la salute e il benessere degli animali domestici.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Albero del drago prospera in condizioni aride, dimostrando un'eccellente tolleranza alla siccità. Annaffiare ogni due settimane per evitare un'eccessiva saturazione. È meglio coltivarla all'interno per la purificazione dell'aria; richiede un terreno ben drenante nei contenitori per supportare la sua crescita e prevenire la marcescenza delle radici.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di albero del drago, utilizza un fertilizzante ad alto contenuto di azoto in primavera e in estate, riducendo la frequenza in autunno e fermandoti in inverno. Le giovani piante di albero del drago dovrebbero essere concimate ogni due mesi, mentre quelle mature ogni 6-8 settimane, con metà della dose raccomandata per prevenire bruciature alle radici.
Potatura:
Albero del drago è una pianta alta e resistente con un fogliame unico. Potare all'inizio o alla fine dell'inverno per favorire la crescita e la forma; rimuovere le foglie morte sopra i nodi. Utilizzare strumenti puliti e affilati per ridurre lo stress e il rischio di malattie. Evitare di potare eccessivamente per mantenere la sua forma naturale.
Riproduzione:
Albero del drago si propaga attraverso talee semi-legnose con almeno un nodo. Utilizza ormoni radicanti e pianta in terreno ben drenante, mantenendo calore e umidità. Nebulizzare regolarmente aumenta l'umidità; tuttavia, evita condizioni di ristagno d'acqua per prevenire la marciume.
Rinvaso:
Rinvasare albero del drago ogni 2-3 anni in primavera utilizzando un vaso leggermente più grande con drenaggio. Dopo il rinvaso, annaffiare con parsimonia e fornire luce brillante e indiretta per favorire la ripresa, promuovendo una crescita robusta e verticale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.