Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il cardo-pallottola coccodrillo, presente spontaneamente su quasi tutto il territorio italiano, viene impiegato come pianta ornamentale nelle zone dal clima temperato, ama stare al sole e si adatta a vari tipi di terreno. Nonostante l'aspetto un po' disordinato, è apprezzato per i suoi fiori appariscenti.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
60 cm
Altezza della Pianta
45 cm to 60 cm
Diametro della Corona
Verde, Grigio
Colore della foglia
2.5 cm to 4.5 cm
Diametro del Fiore
Blu, Verde
Colore del fiore
Dormienza invernale
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Cardo-pallottola coccodrillo
Cultura
Utilizzo in giardino
Le foglie spinose e a ragnatela e le globose fioriture di un blu metallico sopra lunghi steli sono le caratteristiche distintive di cardo-pallottola coccodrillo. Ideale per la fila sul retro dei letti da giardino, questo magnete per impollinatori è perfetto nei giardini di fauna selvatica e nei giardini di ghiaia. Cardo-pallottola coccodrillo appare al meglio quando coltivato insieme ad altre piante che fioriscono tardi in estate, come i carciofi e le echinacee.
Simbolismo
Nobiltà e indipendenza
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Annaffiatura:
Cardo-pallottola coccodrillo preferisce un'umidità moderata e beneficia di annaffiature costanti, idealmente una volta alla settimana. Adattato per brevi periodi di siccità, conserva efficacemente l'acqua con il suo profondo sistema radicale, prosperando in climi temperati con precipitazioni variabili.
Fertilizza:
Per cardo-pallottola coccodrillo, utilizza fertilizzanti bilanciati durante la stagione di crescita e formule ad alto contenuto di fosforo prima della fioritura. Applica mensilmente evitando la sovra-fertilizzazione. Regola la frequenza in inverno, diluisci i concentrati e distribuiscili uniformemente attorno alla base. Una corretta fertilizzazione migliora la salute, la vitalità e la resistenza alla fioritura di cardo-pallottola coccodrillo.
Potatura:
Cardo-pallottola coccodrillo ha fiori spigolosi a forma di globo e foglie grigio-verdi. Potare all'inizio della primavera per rimuovere i fusti danneggiati e incoraggiare la crescita, con una leggera modellatura a fine primavera. Rimuovere i fiori appassiti per prevenire l'auto-semina. Una potatura adeguata favorisce la circolazione dell'aria, riduce il rischio di malattie e promuove una crescita sana.
Riproduzione:
Cardo-pallottola coccodrillo si Propaga meglio in primavera per semina, con una difficoltà moderata. Una propagazione riuscita si distingue per la germinazione e i giovani germogli. Per ottenere risultati ottimali, assicurati di mantenere adeguata umidità del terreno e esposizione alla luce solare.
Rinvaso:
Rinvaso cardo-pallottola coccodrillo ogni 2-3 anni in primavera utilizzando vasi profondi per il suo sistema di radici a fittone, consentendo una crescita fino a 60-90 cm. Dopo il rinvaso, fornisci pieno sole e annaffiature moderate per il recupero. Condividi consigli su come curare i fiori sferici blu unici di cardo-pallottola coccodrillo con altri giardinieri.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.