Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Al genere eclipta appartengono alcune piante erbacee di dimensioni moderate che producono graziosi fiori. Il nome scientifico Eclipta deriva dal greco e significa "mancante", probabilmente perché spesso una volta caduti i petali non si formano i filamenti dei semi, e lo stelo risulta "vuoto".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Eclipta cresce in ambienti umidi, preferendo livelli di umidità costanti e annaffiature ottimali settimanali. Sebbene possa tollerare brevi periodi di secchezza, la coltivazione all'aperto beneficia delle piogge naturali, che supportano le sue esigenze idriche durante la stagione di crescita per una salute e vigore complessivi.
Riproduzione:
Propaga eclipta mediante semina o talee. Mantieni una temperatura di 21-24°C (70-75°F), alta umidità e un terreno ben drenante. Usa ormone radicante per le talee. I passaggi includono la raccolta di semi o talee, la semina superficiale, mantenere umido, fornire luce indiretta e trapiantare una volta stabiliti. La pazienza è fondamentale per la germinazione e l'emergenza delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.