Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Elaeocarpus serratus appartiene a una famiglia prevalentemente composta da alberi e arbusti. Queste piante sono note per le loro foglie semplici e alternate e per i piccoli fiori, spesso bianchi o rosa. Molte specie di questa famiglia producono frutti carnosi che attirano una varietà di fauna selvatica, fondamentale per la dispersione dei semi. Adattato a diversi ambienti, elaeocarpus serratus prospera in regioni tropicali e temperate, contribuendo spesso in modo significativo al sottobosco o alla chioma della foresta.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
18 m
Altezza della Pianta
5 m to 10 m
Diametro della Corona
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Elaeocarpus serratus
Distribuzione di Elaeocarpus serratus
Mappa di distribuzione
Il elaeocarpus serratus è una pianta tropicale originaria del Sud-est asiatico e del subcontinente indiano. Prospera naturalmente in una varietà di ambienti all'interno di questa vasta regione, che comprende sia aree continentali che ecosistemi insulari. Oltre al suo habitat nativo, il elaeocarpus serratus è stato introdotto in alcune parti dell'America centrale, dove si è adattato a condizioni climatiche simili.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Elaeocarpus serratus
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Elaeocarpus serratus prospera in un habitat con disponibilità moderata d'acqua, necessitando di annaffiature ogni 2-3 settimane. Essendo un sempreverde, mantiene le foglie tutto l'anno, il che porta a una maggiore traspirazione e potenziale perdita d'acqua, particolarmente all'aperto.
Fertilizza:
Per elaeocarpus serratus, utilizzare fertilizzanti bilanciati, passando a quelli ad alto contenuto di azoto in primavera-estate. Fertilizzare mensilmente, seguendo le dosi indicate sull'etichetta. Regolare la frequenza in base alle stagioni, riducendo in autunno e inverno. Evitare il contatto diretto con le foglie durante l'applicazione e assicurarsi che il terreno sia annaffiato in precedenza. Considerare formule a rilascio lento o compost organico per arricchire il suolo.
Potatura:
Elaeocarpus serratus è un albero sempreverde con foglie seghettate e frutti commestibili. Per mantenere la sua salute, pota all'inizio fino alla fine dell'inverno, mentre è in dormienza, rimuovendo i rami morti e diradando le aree affollate per migliorare il flusso d'aria. Un'adeguata tempistica della potatura stimola la crescita e aumenta la produzione di frutti.
Riproduzione:
Elaeocarpus serratus è un albero da frutto tropicale resistente, propagato attraverso talee. Utilizzare fusti sani e semirigidi trattati con ormone radicante in un substrato ben drenato con alta umidità. Dopo l'attecchimento, passare gradualmente a un ambiente adatto con terreno fertile e umido per una crescita vigorosa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.