Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Eria coronaria è un ampio genere di orchidee con oltre 500 specie distribuite in Cina, Himalaya, Subcontinente indiano, Sud-est asiatico, Nuova Guinea, Polinesia, Melanesia e Micronesia.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Eria coronaria
Mappa di distribuzione
Eria coronaria è una pianta con una distribuzione nativa che si estende dalle regioni dell'Himalaya orientale e del Sud-est asiatico. Prospera principalmente nelle aree subtropicali e tropicali, estendendosi attraverso vaste porzioni del continente asiatico. La diffusione dettagliata di eria coronaria non ha oltrepassato i territori ampiamente coltivati o le aree introdotte al di fuori del suo habitat naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Eria coronaria
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Eria coronaria preferisce un'umidità costante e tollera brevi periodi di secchezza, richiedendo annaffiature settimanali. Si sviluppa bene all'interno, dove l'umidità è controllata, beneficiando delle sue radici epifite adattate per un rapido assorbimento dell'acqua, rendendola ideale per ambienti ad alta umidità e luce indiretta.
Fertilizza:
Eria coronaria richiede un fertilizzante minimo. Utilizza un fertilizzante ricco di azoto (N-P-K = 30-10-10) ogni 10 giorni dopo la germinazione in primavera, passando a un fertilizzante bilanciato (N-P-K = 20-20-20) in estate. Un fertilizzante ricco di fosforo migliora la fioritura in autunno.
Potatura:
Eria coronaria presenta fiori vibranti e beneficia di una potatura adeguata, che include la rimozione dei fusti morti e la modellazione per garantire un buon flusso d'aria. La potatura ideale avviene all'inizio fino alla fine della primavera, migliorando la produzione di fiori e la salute della pianta, mentre previene il sovraffollamento e incoraggia una crescita vigorosa.
Riproduzione:
Eria coronaria può essere propagato per divisione durante il suo periodo di riposo. Assicurati che ogni divisione abbia un punto di crescita e piantala in un substrato per orchidee ben drenante. Mantieni un regime di annaffiatura moderato per stabilire le nuove piante e prevenire la marciume radicale, promuovendo una crescita sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.