Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un piccolo arbusto ghiandolare che a volte raggiunge fino a 40 pollici di altezza. Le sue foglie a bordi ondulati sono arrotondate e di forma ovale, spesso con ghiandole di resina visibili e lunghe fino a 1 pollice. In cima a ciascuno dei tanti rami eretti si trova un'infiorescenza di numerosi capolini gialli dorati, ciascuno con pochi o fino a 70 ornamenti a disco e talvolta alcuni ornamenti a raggio corto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Estate inoltrata, Autunno, Inizio inverno
Periodo di fioritura
1 m
Altezza della Pianta
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Ericameria cuneata
Distribuzione di Ericameria cuneata
Mappa di distribuzione
Il ericameria cuneata è nativo delle regioni aride del sud-ovest dell'America del Nord, dove prospera nel suo habitat naturale. Nonostante sia indigeno in queste regioni principali, non è stato ampiamente introdotto o coltivato in aree al di là del suo raggio nativo, mantenendo così un'impronta geografica relativamente compatta.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Ericameria cuneata
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Ericameria cuneata prospera in condizioni aride, richiedendo poca umidità e annaffiature poco frequenti (ogni 2-3 settimane). Adatta alla coltivazione all'aperto, fiorisce sfruttando meccanismi di stoccaggio dell'acqua efficienti, permettendole di resistere efficacemente a periodi di scarsa piovosità.
Fertilizza:
Per una cura ottimale di ericameria cuneata, fornire una nutrizione bilanciata con fertilizzanti semestrali durante la stagione della crescita, utilizzando un alto contenuto di azoto all'inizio della primavera. Applicare con cautela per prevenire bruciature radicali e regolare la somministrazione in inverno. Utilizzare granuli a rilascio lento per un apporto costante di nutrienti, evitando il contatto diretto con il fusto.
Potatura:
Ericameria cuneata presenta fiori gialli vivaci e resistenza alla siccità. Una potatura annuale, in particolare da inizio a fine inverno, aiuta a mantenere la forma e incoraggia una crescita sana. Rimuovere i fiori appassiti prolunga la fioritura. La potatura migliora l'aspetto, promuove la salute e previene le malattie.
Riproduzione:
Ericameria cuneata, un arbusto resistente della famiglia Asteraceae, prospera in aree rocciose. La propagazione tramite talea prevede di selezionare germogli sani, effettuare tagli precisi, applicare ormone radicante e piantare in un mix ben drenante mantenendo l'umidità. Questi metodi garantiscono una crescita di successo con una cura minima, adatta a tutti i livelli di abilità.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.