Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Cresce in ciuffi nelle fessure delle rocce o nei terreni rocciosi e poco profondi dei versanti, erioscirpus comosus è una pianta perenne dall'aspetto robusto ed erbaceo, adattata a condizioni fredde e secche. Viene raccolta localmente per produrre corda e spago.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
14 cm to 78 cm
Altezza della Pianta
5 cm to 12 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Verde, Marrone
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Erioscirpus comosus
Distribuzione di Erioscirpus comosus
Mappa di distribuzione
Il erioscirpus comosus è naturalmente presente in un'ampia zona del Sud dell'Asia e in alcune parti dell'Africa. La sua diversità prospera in climi vari, dalle regioni tropicali a quelle subtropicali, principalmente lungo la fascia meridionale del continente asiatico e in alcune aree selezionate del continente africano. Al momento non ci sono informazioni significative riguardo alla sua introduzione in regioni al di fuori del suo habitat nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Paludi, campi di riso
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Fatti Interessanti
La tussaria chinensis preferisce vivere tra le ripide scogliere del sole, le foglie e le infiorescenze pendono dalle pareti di roccia, le foglie sono sottili e le chiome di peli bianchi dopo che i fiori decorano lo shiyan. È adatto per giardini rocciosi e pareti rocciose tra giardini naturali.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Erioscirpus comosus
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Erioscirpus comosus prospera in ambienti umidi, richiedendo un'irrigazione costante. Annaffia settimanalmente, specialmente durante la stagione di crescita attiva, per mantenere un'ottimale salute. Di solito viene coltivata all'aperto per beneficiare delle piogge naturali, poiché preferisce condizioni di suolo umido simili al suo habitat naturale delle zone umide.
Fertilizza:
Per una crescita sana di erioscirpus comosus, applica fertilizzanti bilanciati annualmente in primavera, seguendo le istruzioni sulla confezione per prevenire l'over-fertilizzazione. Regola le quantità in base alla maturità e alle variazioni stagionali, e diluisci correttamente per evitare bruciature alle radici. Incorporare il fertilizzante uniformemente nel terreno per risultati ottimali.
Potatura:
Erioscirpus comosus prospera con una potatura minima, preferibilmente effettuata all'inizio della primavera fino alla tarda primavera. Rimuovi il fogliame secco per garantire una buona circolazione dell'aria e pota i fiori appassiti per un aspetto ordinato e per favorire potenziali fioriture. Una manutenzione leggera regolare promuove una crescita sana; consulta le guide locali per tecniche personalizzate.
Riproduzione:
Erioscirpus comosus dovrebbe essere propagato tramite talee sane che includano porzioni di fusto con nodi fogliari vitali per favorire la formazione delle radici. Utilizza uno strumento affilato e sterilizzato per un taglio pulito. Posiziona le talee in un terreno ben drenato, mantienile umide e fornisci luce indiretta fino a quando le radici non si sono stabilite.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.