Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le specie del genere erodium reichardii si riconoscono per l’aspetto dei fiori di colore variabile tra il bianco e il viola, che ricordano molto i gerani. Per questo motivo, sono utilizzate principalmente come decorazioni, soprattutto in giardini di tipo roccioso. Inoltre, rappresentano una fonte di cibo per le larve di alcuni Lepidotteri.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
15 cm
Diametro della Corona
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Erodium reichardii
Guida alla cura per Erodium reichardii
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Erodium reichardii proviene da aree alpine e richiede annaffiature settimanali, trovando un equilibrio tra umidità e tolleranza alla siccità. Essendo un'erba sempreverde, immagazzina acqua nelle sue foglie per sopportare inverni aridi, dimostrando la sua adattamento alle condizioni dell'habitat.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, fertilizza erodium reichardii ogni due settimane con fertilizzante bilanciato a metà forza durante la primavera e l'estate. Riduci a una volta al mese in autunno e inverno. Assicurati sempre di annaffiare erodium reichardii prima di fertilizzare e periodicamente sciacqua il terreno per evitare accumuli, sostenendo la salute e la vitalità tutto l'anno.
Potatura:
Erodium reichardii beneficia di una potatura accurata dopo la fioritura, in primavera, per promuovere la crescita e mantenere la forma. Rimuovere qualsiasi stelo morto o malato per migliorare la circolazione dell'aria. Utilizzare strumenti puliti e affilati è essenziale per prevenire danni e malattie, favorendo una crescita più sana e densa.
Riproduzione:
Erodium reichardii si propaga efficacemente tramite talee prelevate da fusti sani e non fioriti. Assicurati di mantenere un'umidità costante in un mix di terriccio ben drenante, fornisci luce solare indiretta e considera l'uso di ormone radicante. Seguire questi passaggi porta normalmente a una nuova crescita robusta.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.