Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Erophaca è un robusto arbusto leguminoso, principalmente noto per la sua forma compatta e cespugliosa e la sua resilienza in ambienti aridi. La pianta presenta foglie grigio-verdi, che sono piccole e composte in modo pinnato, un adattamento per limitare la perdita d'acqua. I suoi fiori bianchi a blu pallido, conspicui, fioriscono in grappoli, fondamentali per attrarre gli impollinatori in habitat scarsi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Erophaca proviene da climi mediterranei, prosperando in umidità moderata e periodi di secchezza. Tollerante alla siccità, richiede un'annaffiatura settimanale. Adattato a terreni rocciosi, il sistema radicale efficiente di erophaca è ideale per xeriscaping o giardini rocciosi.
Riproduzione:
La propagazione di erophaca coinvolge principalmente la semina dei semi e la divisione. I fattori di successo includono pieno sole, terreno ben drenato e temperature moderate. Le sfide includono la dormienza dei semi e la lenta germinazione. I passaggi chiave: raccogliere i semi, stratificare se necessario, seminare in un terreno soleggiato e ben drenato, e garantire un'adeguata irrigazione. Per la divisione, separare le piante mature in primavera.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.