Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La fiore di scimmia scarlatto è una pianta dalla vita piuttosto breve, famosa per i suoi fiori scarlatti ricchi di polline che attirano i colibrì. Viene ampiamente coltivata a scopo ornamentale ed è destinata soprattutto ai giardini tradizionali, ai parchi e all'interno di progetti volti alla sostenibilità paesaggistica. Queste specie così peculiare si è inoltre aggiudicata il prestigioso Award of Garden Merit della britannica Royal Horticultural Society.
Classificazione scientifica
Specie
Fiore di scimmia scarlatto (Erythranthe cardinalis)
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
45 cm
Diametro della Corona
Rosso, Arancio
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Fiore di scimmia scarlatto
Distribuzione di Fiore di scimmia scarlatto
Mappa di distribuzione
Il fiore di scimmia scarlatto è originariamente nativo di alcune parti del Nord America. La sua diffusione è stata estesa grazie alla coltivazione in varie regioni temperate in tutti i continenti, dove è apprezzato per scopi ornamentali. Coltivato, il fiore di scimmia scarlatto prospera in ambienti che replicano le condizioni del suo habitat nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Rive dei torrenti e sorgenti
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Fiore di scimmia scarlatto
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Fiore di scimmia scarlatto prospera in ambienti umidi e richiede annaffiature settimanali per mantenere l'idratazione. Preferendo condizioni costantemente umide, è meglio coltivarlo all'aperto per beneficiare delle precipitazioni naturali. Un'adeguata coltivazione dipende dal mantenere il terreno uniformemente umido senza diventare troppo inzuppato durante la stagione di crescita.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, fiore di scimmia scarlatto richiede fertilizzanti bilanciati durante la stagione di crescita e formule ad alto contenuto di fosforo prima della fioritura. Fertilizzare ogni due settimane in primavera/estate e mensilmente in autunno/inverno, utilizzando una soluzione a metà forza per prevenire bruciature alle radici. Annaffiare il terreno in precedenza per migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Fiore di scimmia scarlatto prospera con fiori rossi vivaci e beneficia di potature in primavera, da inizio a fine. Questo processo migliora la crescita, incoraggia la foltitura e previene le malattie rimuovendo i fusti secchi e i fiori appassiti. La potatura regolare favorisce la fioritura e la salute complessiva; consigli dettagliati possono essere trovati in fonti orticole affidabili.
Riproduzione:
Fiore di scimmia scarlatto è una perenne che attira i colibrì con i suoi fiori tubolari rossi. Per propagare, dividere ciuffi di radici sani, assicurandosi che ogni sezione abbia radici. Piantare le divisioni in un terreno umido e ben drenante alla stessa profondità. Fornire annaffiature regolari e luce indiretta per una crescita e una fioritura di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.