Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Del genere eschscholzia fanno parte alcune piante erbacee caratterizzate da graziosi fiori di colore giallo o arancione. Alcune specie sono utilizzate come piante ornamentali, mentre con i fiori recisi si possono comporre bouquet. Queste piante sono leggermente tossiche e le loro foglie venivano utilizzate dai nativi americani per vari scopi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Eschscholzia prospera in ambienti aridi, dimostrando tolleranza alla siccità e richiedendo annaffiature settimanali senza eccesso d'acqua. Preferendo la piena esposizione al sole e un terreno ben drenato, eschscholzia fiorisce abbondantemente dopo le piogge, riflettendo la sua adattamento alle condizioni naturali di siccità.
Riproduzione:
La propagazione di eschscholzia avviene principalmente tramite la semina dei semi, richiedendo luce solare diretta e temperature tra 13-24°C (55-75°F). Preferisce un terreno fertile e ben drenato e bisogna evitare l'eccesso d'acqua. I semi devono essere sparsi sul terreno, premuti leggermente, mantenuti umidi e la germinazione avviene in 14-21 giorni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.