Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Eucalyptus saligna cresce come un albero forestale dritto e alto, che raggiunge un'altezza di 100–210 piedi di altezza con un dbh di 2 piedi o anche 7–10 piedi. Il tronco ha una corteccia liscia grigio chiaro o bianca con una lunga (da 1 a 4 m alto) "gonna" di ruvida corteccia brunastra alla base. Le foglie verde scuro sono disposte alternativamente lungo gli steli e sono lunghe 4-6,5 e larghe 0,8-1,2. I fiori bianchi compaiono da dicembre a febbraio e sono disposti in gruppi da sette a undici in ombrellastri.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
10 m to 25 m
Diametro della Corona
1.2 cm to 1.9 cm
Diametro del Fiore
Crema, Bianco, Rosa
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Eucalyptus saligna
Distribuzione di Eucalyptus saligna
Mappa di distribuzione
Il eucalyptus saligna vanta una diffusa coltivazione, prosperando principalmente in regioni di Oceania, Africa, Asia e Sud America. È naturalmente endemico dell'Oceania ma si è adattato notevolmente bene in vari altri continenti. Sebbene il eucalyptus saligna sia considerato coltivato e supporti tipicamente le economie locali attraverso la silvicoltura, in alcune aree al di fuori del suo habitat naturale, a volte viene considerato un concorrente delle specie native e potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi, in particolare in alcune parti dell'Oceania al di là dei suoi confini indigeni.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Montagna
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Eucalyptus saligna
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Proveniente dai climi aridi dell'Australia, eucalyptus saligna prospera con innaffiature rare, necessitando di idratazione ogni 2-3 settimane. Preferendo terreni ben drenanti, si adatta a boschi aperti e mantiene il suo fogliame sempreverde durante tutto l'anno, influenzando la sua assunzione d'acqua e i tassi di traspirazione.
Fertilizza:
Per eucalyptus saligna, utilizza fertilizzanti NPK bilanciati ogni tre mesi per una crescita robusta, aumentando a bimestrale in primavera e estate con opzioni ad alto contenuto di azoto. Adatta l'applicazione alla dimensione e all'età di eucalyptus saligna, utilizzando metodi a rilascio lento e assicurandoti di annaffiare a fondo dopo la fertilizzazione per promuovere un'assimilazione ottimale dei nutrienti.
Potatura:
Eucalyptus saligna è una pianta alta a rapida crescita che necessita di potature da inizio a fine inverno. Le tecniche principali includono la rimozione dei rami morti, il miglioramento della circolazione dell'aria e la sagomatura degli alberi giovani. Una potatura regolare garantisce salute, appeal estetico e gestione dell'altezza, mantenendo tagli puliti e strumenti sanificati per prevenire le malattie.
Riproduzione:
Eucalyptus saligna si propaga seminando semi freschi in un substrato ben drenante. Mantieni il substrato umido e copri leggermente i semi, poiché hanno bisogno di luce per germinare. Assicurati che le piantine abbiano abbastanza luce, acclimatizzale prima del trapianto e considera l'uso di ormoni radicanti per i talee.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.