Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le piante appartenenti al genere eupatorium si distinguono per il loro aspetto accattivante: hanno infatti bellissimi fiori a forma di tubo, racchiusi in involucri cilindrici solitamente di colore porpora. Dal momento che le piante appartenenti a questo genere contengono tossine pericolose per l'organismo se ne sconsiglia l'uso non autorizzato.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Eupatorium prospera in ambienti umidi, necessitando di un terreno costantemente umido senza ristagni d'acqua. Annaffia settimanalmente per evitare sia l'eccesso che la carenza d'acqua. Essendo una perenne erbacea, eupatorium si adatta alle piogge stagionali, il che influisce sui suoi cicli di crescita e sulle necessità di irrigazione.
Riproduzione:
Eupatorium può essere propagato tramite semi, divisione o talee. La propagazione con successo richiede luce adeguata, umidità in un terreno ben drenato e temperature moderate. La divisione implica scavare ciuffi in primavera o in autunno, separandoli con le radici e ripiantandoli alla stessa profondità, seguita da un'abbondante annaffiatura.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.