Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Fico beniamino
Conosciuto anche come: Fico benjamin
Il fico beniamino è una pianta che cresce nelle zone tropicali del globo, ma è molto popolare e usata come ornamentale negli appartamenti e negli uffici. Durante la stagione estiva questa specie può fiorire, anche se è raro che lo faccia quando viene coltivata. La caratteristica più interessante di questa specie è quella di contenere il lattice, cioè una sostanza che si ottiene incidendo il tronco.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Estate inoltrata, Inizio autunno
Periodo di frutta
7 m to 30 m
Altezza della Pianta
1.5 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Rosso, Nero, Arancio, Verde, Bordeaux, Viola, Lavanda
Colore della frutta
Verde, Viola, Rosso, Arancio, Nero
Colore del fiore
Verde, Marrone
Colore dello stelo
Non dormiente
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Moderata
Tasso di crescita

Immagini di 1Fico beniamino

Distribuzione di Fico beniamino

Mappa di distribuzione
Il fico beniamino è nativo dell'Asia e dell'Australia ed è stato naturalizzato nelle Indie Occidentali, in alcune piccole isole del Pacifico e negli Stati Uniti. Il suo ecosistema preferito è la giungla calda con un po' di umidità e pioggia.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschetti disturbati, amache
Curva di tendenza dell'emisfero

Cultura

Valore di Protezione Ambientale
Il fico piangente può resistere a gas e fumo dannosi.
Utilizzo in giardino
Le piante in vaso possono essere collocate in sale espositive e sale d'ingresso; i grandi alberi possono essere usati per i paesaggi del giardino
Simbolismo
Cordiale e costoso
Storia del nome
Ficus beniamino: Il nome latino Ficus benjamina ha origine dalla somiglianza che hanno alcune specie di ficus con quelle tipiche della pianta da frutto. Mentre il termine benjamina deriva dal nome indiano della pianta, benyan.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Tossicità

Fico beniamino è moderatamente tossica per i gatti sia se ingerita che tramite contatto, causando vomito, irritazione orale e dermatite. Fico beniamino è anche lievemente a moderatamente tossica per i cani, provocando irritazione della bocca/gola, eccessiva salivazione, vomito e eruzioni cutanee. Le foglie e i frutti della pianta sono particolarmente attraenti per i cani. Si consiglia di rivolgersi a un veterinario se compaiono sintomi.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Fico beniamino

Identifica rapidamente Fico beniamino

1
Foglie ellittiche, verde scuro con punte appuntite (5-13 cm).
2
Fichi sferici distintivi e piccoli in coppie, che cambiano dal verde al viola-nero.
3
Steli sottili con una silhouette piangente, alcuni con tronchi intrecciati.
4
Stelo liscio con radici aeree pendenti, creando un effetto a cascata.
5
Fiori del fico racchiusi in un ricettacolo carnoso, che maturano dall'arancione-rosso al nero violaceo.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Fico beniamino

Guida alla cura per Fico beniamino

Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Fico beniamino preferisce un'alta umidità e un'umidità costante del terreno, prosperando al meglio con annaffiature ogni 1-2 settimane. Nebulizza occasionalmente per imitare le sue origini tropicali, supportando una vegetazione rigogliosa. Anche se è principalmente una pianta da interno, una moderata tolleranza alla siccità le consente di adattarsi a condizioni leggermente più secche.
Fertilizza: Per fico beniamino, utilizzare fertilizzanti ad alto contenuto di azoto ogni 4-6 settimane in primavera e in estate con un rapporto di 3-1-2. In autunno e inverno, ridurre a ogni 2-3 mesi, utilizzando metà della dose per prevenire il sovra-fertilizzazione. La cura stagionale garantisce una salute robusta e resiliente.
Potatura: Fico beniamino presenta rami rigogliosi e arcuati e foglie lucide. Una potatura regolare, preferibilmente dall'inizio alla fine dell'inverno, favorisce una crescita più sana, riduce i parassiti e migliora la forma. Utilizza attrezzi puliti e affilati per prevenire malattie e consulta guide affidabili per le migliori pratiche.
Riproduzione: La stagione ideale per la propagazione di fico beniamino è la primavera, utilizzando metodi di talea e stratificazione. Può essere moderatamente difficile propagare. I segni di successo includono una nuova crescita nei punti di talea. Mantenere una corretta idratazione e umidità è essenziale per risultati ottimali.
Rinvaso: Rinvasare fico beniamino ogni 2-3 anni in primavera, scegliendo un contenitore di una taglia più grande. Dopo il rinvaso, fornire luce indiretta e umidità costante, evitando le correnti d'aria. Assicurarsi che il vaso abbia fori di drenaggio per mantenere la salute di fico beniamino e prevenire il sovra-annegamento.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Fico beniamino
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app