Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il ficus binnendijkii è un genere appartenente alla famiglia delle Moraceae, utilizzato in prevalenza come pianta ornamentale. Il genere presenta alcune caratteristiche comuni a tutte le specie come la presenza di un liquido lattiginoso che viene usato per la produzione di una gomma. Alcune specie sono sempreverdi, altre seguono una crescita stagionale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Verde
Colore della foglia
Rosso
Colore della frutta
Verde
Colore del fiore
Verde
Colore dello stelo
Sempreverde
Tipo di foglia
10 - 41 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Ficus binnendijkii
Distribuzione di Ficus binnendijkii
Mappa di distribuzione
La ficus binnendijkii è originaria delle regioni tropicali umide del Sud-est asiatico. Oggi, la ficus binnendijkii è stata introdotta in varie regioni tropicali e subtropicali in tutto il mondo. Come pianta ornamentale, la ficus binnendijkii è comunemente coltivata sia al chiuso che all'aperto, adattandosi bene a una varietà di ambienti al di fuori del suo habitat nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Ficus binnendijkii
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 41 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per invasatura, Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Ficus binnendijkii richiede poche annaffiature, prosperando in un terreno ben drenato. Annaffia ficus binnendijkii in vaso quando la superficie è asciutta, tipicamente una volta a settimana nei mesi caldi e ogni due settimane in inverno. Regola la frequenza con i cambiamenti di temperatura, aumentando l'umidità se l'aria è secca per supportare la crescita.
Fertilizza:
Ficus binnendijkii richiede fertilizzazione minima, con fertilizzante composto applicato 2-3 volte all'anno nei giardini e ogni due settimane per le piante in vaso. Fertilizza la sera e riduci durante l'inverno. Utilizza fertilizzanti con basso contenuto di azoto e alto contenuto di potassio per le varietà mosaico per mantenere la variegatura.
Potatura:
Ficus binnendijkii presenta un fogliame slanciato e un'abitudine di crescita elegante. Una potatura all'inizio della primavera promuove una chioma più densa, rimuove i rami morti e modella la crescita. Diradare il fogliame migliora la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce, sostenendo la salute della pianta. Una potatura costante mantiene l'estetica di ficus binnendijkii e previene la crescita eccessiva.
Riproduzione:
Ficus binnendijkii è un perenne tropicale ideale per la coltivazione indoor. Propagare tramite talee di stelo selezionando un segmento di stelo sano sotto il nodo fogliare, immergendo il nodo esposto in acqua o in un mezzo umido. Mantieni temperature calde e luce indiretta; rinvasa in un terreno ben drenante una volta che si sviluppano le radici.
Rinvaso:
Rinvasare ficus binnendijkii ogni 2-3 anni in primavera per una crescita ottimale. Utilizza un vaso 5-7 cm più grande per promuovere l'espansione delle radici. Dopo il rinvaso, fornisci luce brillante, indiretta e aumenta leggermente l'irrigazione, assicurando umidità e calore costanti per una transizione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.