Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il fico comune è un albero il cui frutto, il fico, solitamente ritenuto un unico frutto, è in realtà un insieme di frutti e racchiude al suo interno dei fiori piccolissimi. Il suo sapore è molto dolce e si può assaporare verso la fine dell'estate. Il suo lattice veniva usato per far cagliare il latte nella produzione artigianale di formaggi freschi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il fico comune è nativo del Medio Oriente e della Russia, cresce in luoghi soleggiati con terreno ben drenato e occasionalmente in foreste sottili e miste. Viene coltivato globalmente in giardini e frutteti ed è naturalizzato nel bacino del Mediterraneo. È considerata una specie invasiva in California.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Tra le rocce, nei boschi, nei terreni
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Fioritura
Fruttificazione
Cultura
Valore di Protezione Ambientale
Il fico comune ha evidenti effetti di riduzione del rumore, resistenza ai gas tossici e all'inquinamento, prevenzione del vento e fissazione della sabbia.
Valore Economico
È veloce da mettere in produzione e gode di rapidi ritorni economici.
Utilizzo in giardino
Può essere piantato nei cortili e nelle campagne.
Simbolismo
Mistero e divinità
Fatti Interessanti
Fico comune piante di fico comune sono in realtà senza fiori. Fico comune alberi dei fico comune sono dioici, ma i fiori maschili e femminili nascono in un recipiente chiuso e sono invisibili. Fico comune godono di una posizione unica nel buddismo e sono considerati oggetti sacri dai pellegrini noti come "legno sacro".
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Fico comune è tossico per gatti e cani. L'ingestione della linfa, del succo o dei frutti può causare avvelenamento, portando a sintomi come vomito, diarrea e disagio fisico. È fondamentale un intervento veterinario immediato se un animale domestico mostra comportamenti strani o disagio dopo l'esposizione. Un intervento tempestivo garantisce la sicurezza e il benessere degli animali.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Fico comune fiorisce in climi caldi e secchi, mostrando una moderata tolleranza alla siccità. L'irrigazione dovrebbe avvenire ogni 1-2 settimane, permettendo al terreno di asciugarsi tra un'irrigazione e l'altra. Un'adeguata idratazione è cruciale durante la stagione di crescita per la qualità e la quantità ottimali della produzione di frutta.
Fertilizza:
Fico comune beneficia della fertilizzazione in primavera e estate, con un mix bilanciato di NPK 10-10-10 applicato mensilmente, aumentando a ogni due settimane durante la crescita. Ridurre la concimazione in autunno e astenersi in inverno. Annaffiare bene dopo la fertilizzazione, applicare al terreno e monitorare le esigenze nutrici dei giovani esemplari.
Potatura:
Fico comune prospera con potature strategiche, preferibilmente all'inizio e alla fine dell'inverno durante il periodo di dormienza. È importante rimuovere i rami deboli, diradare la chioma per favorire la circolazione dell'aria e ottenere una forma equilibrata per migliorare la produzione di frutta e ridurre il rischio di malattie. Per tecniche personalizzate, consulta fonti orticole.
Riproduzione:
Propagare fico comune efficacemente utilizzando tecniche di talea e di stratificazione in autunno e inverno. Monitorare la crescita di nuove radici come indicatore di successo. Pazienza e cura attenta sono essenziali per ottenere risultati ottimali.
Rinvaso:
Rinvasare fico comune ogni 2-3 anni in primavera utilizzando un vaso più grande per favorire la crescita. Assicurarsi di avere un terreno ben drenante e una luce solare adeguata. Annaffiare moderatamente per supportare il recupero e la fruttificazione, evitando la sovrasaturazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.