Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il ficus deltoidea prende il nome dalle sue bacche bianche che assomigliano molto a quelle del vischio, che non è un parente. Questo arbusto sempreverde è originario del sud-est asiatico, ma viene comunemente coltivato come pianta sempreverde da giardino o da appartamento nei climi più freddi. Le piante maschili e femminili si distinguono facilmente per la forma delle foglie, grandi e rotonde nella pianta femminile e piccole e lunghe in quella maschile.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
61 cm to 91 cm
Altezza della Pianta
30 cm to 60 cm
Diametro della Corona
Verde, Giallo, Oro
Colore della foglia
2 cm
Diametro del Fiore
Rosso, Arancio, Bordeaux, Giallo, Oro
Colore della frutta
Verde, Bianco, Giallo
Colore del fiore
Verde, Arancio
Colore dello stelo
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Lenta
Tasso di crescita
In questa pagina
Identificazione rapida
Guida alla cura
Malattie comuni
Identifica rapidamente Ficus deltoidea
1
Forma delle foglie a delta con ghiandole nere sottostanti per un facile riconoscimento.
2
Fiori minuti, ascellari e unisessuali all'interno di un siconio carnoso; tonalità dal verde al giallastro.
3
Il frutto si trasforma dal verde all'arancione/rosso, tipicamente in coppia, forme variegate.
4
Fusti snelli, multiramificati con un aspetto compatto e cespuglioso; tonalità dal marrone chiaro al grigiastro.
5
Tronco snello fino a 7,6 cm (3 pollici) di diametro, corteccia liscia di colore grigio chiaro.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Originario delle foreste pluviali tropicali, ficus deltoidea prospera in condizioni di umidità costante con una moderata tolleranza alla siccità. Richiede annaffiature settimanali e beneficia di nebulizzazioni regolari per mantenere l'umidità, promuovendo una crescita vibrante durante la stagione di crescita attiva.
Fertilizza:
Fertilizzare ficus deltoidea mensilmente con fertilizzante ad alto contenuto di azoto diluito durante la primavera e l'estate per una crescita vigorosa e un migliore fogliame. Usare una soluzione a un quarto di forza, riducendo in autunno e inverno. Seguire le etichette dei prodotti per evitare scottature alle radici e assicurarsi di lavarsi le mani dopo l'applicazione.
Potatura:
Ficus deltoidea è una pianta sempreverde con foglie triangolari che trae beneficio da potature periodiche all'inizio fino alla fine dell'inverno. Concentrati sulla rimozione dei rami secchi e sul diradamento delle aree affollate per un migliore ricambio d'aria. Una potatura adeguata migliora la crescita, l'estetica e la prevenzione dei parassiti, assicurando la salute e la longevità di ficus deltoidea.
Riproduzione:
Ficus deltoidea si propaga efficacemente tramite talee. Scegliere un fusto sano, tagliare sotto un nodo, applicare l'ormone radicante e piantare in un terreno ben drenante. Mantenere l'umidità e evitare la luce solare diretta fino a quando non si verifica la crescita, assicurando un'alta percentuale di successo e la conservazione delle caratteristiche desiderabili.
Rinvaso:
Ribaltare ficus deltoidea ogni 2-3 anni in primavera per promuovere la crescita. Utilizzare un contenitore di una misura più grande per l'espansione delle radici. Dopo il rinvaso, tenere ficus deltoidea in luce brillante, indiretta e mantenere un'umidità costante senza eccessi d'acqua per una transizione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.