Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il ficus maclellandii è un genere appartenente alla famiglia delle Moraceae, utilizzato in prevalenza come pianta ornamentale. Il genere presenta alcune caratteristiche comuni a tutte le specie come la presenza di un liquido lattiginoso che viene usato per la produzione di una gomma. Alcune specie sono sempreverdi, altre seguono una crescita stagionale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Dormienza invernale
Dormienza
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Ficus maclellandii
Tossicità
Ficus maclellandii ha un livello di tossicità lieve che provoca reazioni allergiche negli esseri umani e avvelenamento in cani e gatti principalmente attraverso il contatto o l'ingestione della linfa della pianta. I sintomi includono irritazione della pelle, nausea, vomito e diarrea. È essenziale un'attenzione veterinaria immediata per gli animali domestici che mostrano segni di avvelenamento per garantire il loro benessere. Si consiglia cautela durante la manipolazione della pianta. Ficus maclellandii può avvelenare sia i cani che i gatti.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Ficus maclellandii prospera con annaffiature moderate, richiedendo idratazione ogni 1-2 settimane per mantenere un'umidità uniforme. Essendo una pianta sempreverde, beneficia di una nebulizzazione regolare per riprodurre l'umidità tropicale, rendendola una pianta ideale per interni.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di ficus maclellandii, utilizza fertilizzanti ad alto contenuto di azoto mensilmente durante la primavera/estate e ogni due mesi in autunno/inverno. Un cucchiaino per gallone d'acqua è adeguato. Annaffia ficus maclellandii prima di fertilizzare per prevenire lo shock radicale, poiché un'eccessiva fertilizzazione può causare danni.
Potatura:
Potare ficus maclellandii all'inizio o alla fine dell'inverno, mentre è in stato di riposo, riduce lo stress. Rimuovi i rami secchi e dirada le aree densamente affollate per migliorare il flusso d'aria e la luce. Una potatura regolare mantiene la forma e incoraggia la crescita. Utilizza strumenti puliti e affilati per prevenire malattie e preservare l'estetica della pianta.
Riproduzione:
Ficus maclellandii è una pianta d'appartamento popolare con rami slanciati e foglie allungate. Propaga utilizzando talee sane, assicurando tagli puliti con strumenti sterilizzati. Pianta in un substrato adatto, mantenendo costante l'umidità e il calore. Usa ormoni radicanti per accelerare la crescita, quindi monitora i livelli d'acqua per garantire un'adeguata impostazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.