Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le nuove foglie sono una bellissima tonalità di rosa rossastro e molto gradevole alla vista. Questo è un albero molto massiccio in cui le dimensioni della corona a volte possono superare l'altezza dell'albero.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
Verde, Rosso
Colore della foglia
Sempreverde
Tipo di foglia
10 - 41 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Ficus virens
Distribuzione di Ficus virens
Mappa di distribuzione
Ficus virens è una pianta diffusa nativa delle regioni subtropicali e tropicali del Sud-est asiatico e del Sud-est asiatico. La sua presenza si estende su vaste aree di queste regioni, prosperando in vari habitat all'interno della sua gamma nativa. Oltre ai suoi habitat naturali, ficus virens è stato con successo introdotto e coltivato in aree con condizioni climatiche simili, riflettendo la sua adattabilità e resilienza.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Zone vicino ai corsi d'acqua, foreste monsoniche e foreste pluviali
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Ficus virens
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 41 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Ficus virens è resistente alla siccità, prosperando in regioni con umidità variabile con una frequenza di irrigazione di una volta ogni 2-3 settimane. In quanto sempreverde, trattiene l'acqua nelle sue foglie, garantendo una vegetazione lussureggiante anche durante i periodi di secchezza, rendendolo adatto per la coltivazione all'aperto.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, ficus virens richiede fertilizzanti bilanciati (10-10-10 NPK) durante primavera/estate, passando a fertilizzanti ad alto contenuto di azoto in autunno/inverno. Fertilizzare ogni trimestre, riducendo a semestrale successivamente. Annaffiare ficus virens prima della fertilizzazione per favorire l'assorbimento e minimizzare lo shock. Una corretta fertilizzazione migliora la vigoria, il fogliame e la fruttificazione.
Potatura:
Ficus virens è un albero a crescita rapida con una chioma densa. La potatura dovrebbe essere effettuata in inverno, concentrandosi sul legno morto e sui rami affollati per migliorare il flusso d'aria e la luce solare. Questa pratica non solo ne aumenta l'appeal estetico, ma promuove anche longevità e salute.
Riproduzione:
Ficus virens è un albero versatile facilmente propagabile da talee sane. Prosperano in terreni ben drenati e ad alta umidità, beneficiando del calore per uno sviluppo ottimale delle radici. L'acclimatamento graduale è essenziale prima di piantarli nella loro posizione finale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.