Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Filago è un genere di piante nella famiglia dei girasoli, originario dell'Europa, dell'Asia e del Nord Africa. Portano teste di fiori lanose e cotonose. Hanno foglie strette a forma di cinghia dentata. I capolini sono piccoli, raccolti in grappoli densi e senza gambi. I frutti hanno un pappo peloso, o calice modificato, la parte di un singolo disco, un raggio o un fiorellino di ligule che circonda la base della corolla, nei capolini della famiglia delle piante Asteraceae.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Proveniente da ambienti con umidità variabile, filago prospera con annaffiature moderate, preferendo condizioni ben drenate. Tolerante a brevi periodi di secchezza, richiede idratazione settimanale per mantenere la salute. Come pianta da esterno, filago beneficia delle precipitazioni naturali, riducendo la necessità di ulteriore irrigazione durante la stagione di crescita.
Riproduzione:
La propagazione primaria di filago avviene tramite semi, richiedendo pieno sole, terreno ben drenato e temperature moderate. Seme i semi superficialmente in un letto compatto, mantieni il terreno umido e dirada le piantine per una crescita ottimale. La pazienza è essenziale a causa della potenziale lenta germinazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.