Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il cipollaccio dei Campi è una pianta erbacea presente su tutto il territorio italiano tranne che nelle isole maggiori. La sua caratteristica più distintiva viene suggerita anche dall'epiteto specifico del nome latino, villosa, che significa "pelosa" e allude alla folta peluria che ne ricopre il gambo. I fiori dorati di questa pianta si possono ammirare, in vari habitat, durante la primavera.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
1 cm to 10 cm
Diametro del Fiore
Giallo
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Cipollaccio dei Campi
Distribuzione di Cipollaccio dei Campi
Mappa di distribuzione
Ilcipollaccio dei Campi si trova naturalmente in vaste regioni che comprendono sia l'Asia occidentale che l'Europa. La specie prospera principalmente nelle zone temperate, spesso in aree con climi mediterranei. Inoltre, il cipollaccio dei Campi è stato introdotto anche in alcune parti del Nord Europa dove si è adattato alle condizioni locali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Steppe, aree coltivate, foreste aperte
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Cipollaccio dei Campi
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario delle regioni temperate, cipollaccio dei Campi preferisce un'irrigazione costante senza ristagni d'acqua. L'irrigazione settimanale è adeguata, regolando in base alle precipitazioni stagionali durante la sua crescita attiva in primavera. Mantenere il giusto equilibrio di umidità del terreno è cruciale per la sua salute.
Potatura:
Cipollaccio dei Campi presenta fiori delicati a forma di stella e foglie fini e lanose. Una potatura di routine all'inizio e fino alla fine della primavera, dopo la fioritura, è fondamentale per una crescita sana. Rimuovi i fiori appassiti e il fogliame danneggiato per migliorare la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce solare, promuovendo la salute complessiva di cipollaccio dei Campi.
Riproduzione:
Cipollaccio dei Campi si propaga in modo efficace attraverso i suoi tuberi, che devono essere staccati durante la dormienza. Pianta ogni tubero in un terreno ben drenante alla profondità corretta e mantieni un livello di umidità costante senza eccessi per promuovere una crescita sana delle radici e del fogliame.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.