Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere delle gardenia mutabilis comprende numerosissime specie, molte delle quali sono apprezzate come ornamentali. A questo scopo si preferiscono le specie con fiori particolarmente grandi, di colore chiaro e spesso molto profumati. Specialmente tra l'Ottocento e il Novecento, questi splendidi fiori venivano appuntati sugli abiti femminili o portati all’occhiello di quelli maschili.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Cultura
Guida alla cura
Immagini di 1Gardenia mutabilis
Cultura
Fatti Interessanti
La gardenia è così bianca e perfetta in estate. Con una rapida occhiata, sarai elettrizzato dalla sua purezza e bellezza. Fa appello a molte persone per il suo aspetto e il suo significato. È un simbolo di speranza sconosciuta, sorpresa, purezza e bei ricordi.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Gardenia mutabilis
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Gardenia mutabilis prospera in umidità fluttuante, preferendo un terreno moderatamente umido con innaffiature ogni 1-2 settimane, consentendo un parziale essiccamento tra le sessioni. Essendo sempreverde, mantiene l'idratazione delle foglie durante tutto l'anno, rendendolo ideale per la coltivazione al chiuso dove l'umidità può essere controllata.
Fertilizza:
Fertilizzare gardenia mutabilis mensilmente durante la primavera e l'estate con un fertilizzante per piante acidofile, idealmente una formula bilanciata 3-1-2 o 3-1-3. Interrompere la fertilizzazione con il clima più fresco. Evitare l'eccesso di fertilizzazione per prevenire scottature alle radici; considerare di diluire leggermente la concentrazione del fertilizzante per risultati ottimali.
Potatura:
Gardenia mutabilis richiede generalmente una potatura minima, ma è comune una leggera rifinitura. Potare in estate, subito dopo la fioritura, per evitare di tagliare i nuovi germogli che si formano in autunno. Utilizzare cesoie affilate per tagli puliti nelle aree necessarie per la forma.
Riproduzione:
Gardenia mutabilis si propaga facilmente in estate dopo la potatura. I talee, eventualmente immersi in ormoni radicanti, possono essere piantati nel terreno, impiegando circa 4-8 settimane per radicare con successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.