Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Genipa è alberi ad alto fusto, senza spine, spine o spine; con grandi foglie opposte di consistenza quasi coriacea, lisce o pelose. La presenza di stipole interpetiolari è a forma di triangolo. I grandi fiori sono disposti in cime terminali. Il frutto è una bacca quasi globosa o ovoidale, liscia, carnosa, con una scorza spessa. I semi sono grandi e piatti. Questo genere è originario delle foreste tropicali americane.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Genipa prospera in ambienti tropicali e umidi, preferendo una umidità costante e tollerando brevi periodi di siccità. Annaffiare ogni 2-3 settimane per mantenere il terreno umido ma non inzuppato. Il suo ciclo di crescita è influenzato dalla stagione delle piogge, che incide sui periodi di crescita attiva e di dormienza.
Riproduzione:
La propagazione di genipa comporta principalmente la semina dei semi e talee semisecchie. I fattori chiave includono temperature calde (25-30°C), luce indiretta e terreno organico ben drenante. La scarificazione dei semi favorisce la germinazione, mentre le talee richiedono un'alta umidità. La germinazione può richiedere diverse settimane, necessitando di umidità costante.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.