Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Gingidia montana è caratterizzato dai suoi delicati fiori a ombrello bianchi e da un fogliame piumoso, simile a una versione più morbida della più robusta famiglia delle carote a cui appartiene. Fiorendo in regioni alpine rocciose, la natura compatta e resistente di questa pianta le consente di sopportare condizioni difficili e ventose. La rosetta di foglie vicino al suolo aiuta anche a ridurre la perdita di umidità, adattandosi eccellentemente al suo habitat ad alta quota.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Bianco
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Gingidia montana
Distribuzione di Gingidia montana
Mappa di distribuzione
Gingidia montana è nativo delle regioni montuose dell'Oceania, con una presenza particolare nel Pacifico sud-occidentale. Come specie coltivata, gingidia montana è stata introdotta e può essere trovata nelle collezioni botaniche e nei giardini temperati al di fuori della sua gamma naturale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Gingidia montana
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Originario di regioni alpine rocciose, gingidia montana preferisce umidità moderata e un terreno ben drenato, evitando condizioni di acquitrinamento. L'irrigazione dovrebbe allinearsi con il suo ambiente nativo, tipicamente una volta alla settimana. Prosperando all'aperto, gingidia montana si adatta bene alle variazioni stagionali di temperatura e precipitazioni, influenzando le sue esigenze idriche.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, concima gingidia montana in primavera e estate con un fertilizzante a nutrizione bilanciata, utilizzando una soluzione diluita mensilmente. Questo favorisce la crescita, ma evita il sovrafertilizzante, che può danneggiare gingidia montana. Regolazioni stagionali e indossare guanti durante l'applicazione proteggono il delicato fogliame di gingidia montana e assicurano la salute.
Potatura:
Gingidia montana, con foglie piumate e grappoli di fiori bianchi, prospera con potature leggere da inizio a fine primavera. Rimuovere i fusti morti e dare forma per la circolazione dell'aria, accorciando fino a gemme sane. Pulire gli attrezzi per prevenire malattie; consultare fonti affidabili come la Royal Horticultural Society per indicazioni dettagliate.
Riproduzione:
Gingidia montana è una perenne alpina resistente della Nuova Zelanda, che prospera in terreni rocciosi. La propagazione avviene seminando semi in un terreno ben drenato, mantenendo umidità costante e temperature fresche. Trapianta le piantine con cura e fornisci regolari annaffiature e protezione dalle intemperie per una crescita sana.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.