Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Gladiolus carneus
Il gladiolus carneus è un genere oggigiorno molto diffuso, il cui nome si deve a Plinio il Vecchio, storico romano, che sosteneva che le foglie di questa pianta somigliassero al gladio, la spada romana. I fiori possono essere di vari colori. Le piante hanno dimensioni variabili a seconda delle specie.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
60 cm
Altezza della Pianta
10 cm
Diametro della Corona
Bianco, Rosso, Rosa, Screziato
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale

Distribuzione di Gladiolus carneus

Mappa di distribuzione
Il gladiolus carneus, una specie di pianta in fiore, è nativo della regione meridionale del continente africano. È stato introdotto e coltivato in altre regioni, ampliando la sua presenza oltre il suo habitat originale. La pianta prospera in aree non native come specie ornamentale, apprezzata per le sue caratteristiche floreali accattivanti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Pendenze di arenaria

Guida alla cura per Gladiolus carneus

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Gladiolus carneus prospera in aree con piogge moderate, richiedendo un equilibrio tra umidità e secchezza. Tollerando la siccità, beneficia di annaffiature settimanali. Essendo una pianta sempreverde, gladiolus carneus mantiene le sue foglie tutto l'anno, gestendo efficacemente le risorse idriche in condizioni subottimali.
Fertilizza: Per una crescita e una fioritura ottimali di gladiolus carneus, utilizzare fertilizzanti bilanciati con rapporti NPK uguali durante la crescita attiva, passando a un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo prima della fioritura. Fertilizzare ogni due settimane a metà dose, riducendo in inverno. Evitare l'eccesso di fertilizzante; optare per tipi a rilascio lento e regolare la somministrazione in base alla reazione di gladiolus carneus.
Potatura: Gladiolus carneus prospera con potature da inizio a tarda primavera, rimuovendo i fiori appassiti per stimolare la crescita e limitare la formazione di semi. Taglia indietro il fogliame ingiallito in autunno, sterilizzando gli attrezzi per prevenire le malattie. Questo processo migliora la circolazione dell'aria, riduce i parassiti e promuove una vivace stagione di fioriture successive.
Riproduzione: Gladiolus carneus è apprezzato per i suoi fiori brillanti e prospera con una coltivazione attenta dei suoi tuberi. La corretta divisione dei tuberi, un terreno ben drenato e ricco, annaffiature regolari e protezione dalle condizioni meteorologiche avverse sono essenziali per favorire una fioritura rigogliosa.
Rinvaso: Rinvasare gladiolus carneus all'inizio della primavera, prima della crescita. Questo dovrebbe essere fatto ogni 2-3 anni in un contenitore con drenaggio. Dopo il rinvaso, mantenere costante l'umidità ed evitare la luce solare diretta per la ripresa. Maneggiare gladiolus carneus con delicatezza per apprezzare i suoi delicati fiori.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Gladiolus carneus
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app